Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere
10.00: Saluti introduttivi
Stefano Maiorana, Presidente Istituto Lombardo
Mauro Novelli, Presidente Centro Nazionale Studi Manzoniani
10.30: Prima sessione
Maria Luisa Meneghetti, Istituto Lombardo, Università degli Studi di Milano
Roberto Tagliani, Università degli Studi di Milano
La dialettologia lombarda antica
Silvia Morgana, Istituto Lombardo, Centro Nazionale Studi Manzoniani
Gli studi sulla lingua e la letteratura milanese
11.15: Coffee break
11.30: Seconda sessione
Giuseppe Polimeni, Università degli Studi di Milano
Lungo l’ipotenusa invisibile: Manzoni e la lingua
Pierluigi Cuzzolin, Istituto Lombardo, Accademia Europea
Un nodo concettuale: il rapporto tra lingua e linguistica
Pierantonio Frare, Istituto Lombardo, Università Cattolica del Sacro Cuore
Lo scaffale silenzioso. Gli studi manzoniani
Ore 14.30: Terza sessione
Renzo Dionigi, Istituto Lombardo, Università degli Studi dell’Insubria
Patologie manzoniane
Marzio Porro, Università degli Studi di Milano
Il magistero di Maria Corti
Filippo Maria Ferro, Istituto Lombardo, Università degli Studi di Chieti
Angelo Stella e i pittori di Lombardia
Gianni Mussini, già Liceo classico Ugo Foscolo di Pavia
La passione per il calcio e l’amicizia con Gianni Brera
Aurelio Sargenti, Centro Nazionale Studi Manzoniani
I rapporti con il Ticino e i Ticinesi