XXI Convegno internazionale GISCEL, dedicato a Tullio De Mauro, Fare scuola con i libri di testo

Da giovedì 17 novembre 2022 a sabato 19 novembre 2022

GISCEL - Gruppo d'Intervento e Studio nel Campo dell'Educazione Linguistica
Università degli Studi di Palermo
SUM Scienze Umanistiche UniPa
in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia

XXI Convegno internazionale GISCEL

Fare scuola con i libri di testo

dedicato a Tullio De Mauro

Palermo, 17-19 novembre 2022
Steri, Palazzo Charamonte, Sala Magna
Rettorato, Piazza Marina 61

Presentazione

COMITATO SCIENTIFICO
Luisa Amenta, Silvana Ferreri, Silvana Loiero, Elena Martinelli, Pietro Maturi, Silvia Sordella, Massimo Vedovelli, Miriam Voghera.

COMITATO ORGANIZZATORE
Luisa Amenta, Simona Gennaro, Cinzia Mangiore, Melissa Provenzano, Filippo Pulselli, Valeria Riggio, Morena Rosato, Rosalia Raineri, Francesco Scaglione, Maria Rosa Turrisi.

Agenda

17 novembre
9.00: saluti istituzionali
9:30-11:30: 
SILVANA FERRERI, Il libro di testo: una storia infinita
RAFFAELE SIMONE, La grammatica presa sul serio. Come è nata, come funziona e come cambia
Discussione
11:30 – 13:30:
GIUSEPPE BRANCIFORTI, ELENA MARIA DUSO, Tra linguistica e didattica: coordinazione e giustapposizione nelle grammatiche scolastiche dell’italiano
ELENA MARTINELLI, PAOLA BARATTER, Frase & Co. nelle grammatiche della scuola primaria
SIMONE FORNARA, SILVIA DEMARTINI, L’insegnamento dell’ortografia nei testi per la scuola primaria, tra conservazione e innovazione
ELEONORA ZUCCHINI, Il modo congiuntivo nei libri di testo per la scuola secondaria di I grado
Discussione
14:30-15:20:
ADRIANA ARCURI, AGATA GUELI, FRANCESCO SCAGLIONE, MARIA ROSA TURRISI, Il testo fa scuola? Alcune riflessioni a partire dalla didattica della scrittura nella scuola primaria
MANUELA ROCCIA, La scrittura del testo nella scuola primaria: un'indagine sui percorsi didattici offerti dai libri scolastici
Discussione
15.20-17.20:
MARIA ANTONIETTA MARCHESE, Il libro adatto. Riflessioni diacroniche sul libro di testo nella scuola
MARI D’AGOSTINO, Nuovi e vecchi profili di apprendenti non italofoni e libri di testo
Discussione
17:20-18:30:
CARMELA SAMMARCO, Il modello di frase nei testi didattici per apprendenti di italiano L2: la frase senza verbo
CRISTINA ONESTI, GIOVANNI FAVATA, PAOLO NITTI, Varietà diafasiche in italiano L2: analisi di un campione di manuali dell’ultimo decennio
Discussione

18 novembre
9.00-10.00:
MIRIAM VOGHERA, L'educazione linguistica oggi: non solo libri di testo
Discussione
10:00- 13:30:
ROSALIA RAINERI, SIMONA GENNARO, GIULIO SCIVOLETTO, Libri di testo: una questione di genere
PAOLA MASILLO, GIULIA PERI, MONICA BARNI, ANDREA VILLARINI, CONCETTA DI MALTA, FEDERICO GASPARETTO, Spunti per un’analisi comparativa dei modelli di educazione linguistica dei libri di testo di italiano nella scuola primaria e secondaria di primo grado
LAURA AZZONI, Il libro di educazione linguistica come laboratorio sperimentale
DANIELA GRAFFIGNA, Il lessico nelle edizioni scolastiche della “Commedia” di Dante
Discussione
LUCA ANGELONE, FEDERICA FESTA, Telemaco a scuola. La partecipazione alla vita culturale dei giovani adulti con disabilità intellettiva
PARIS ORLANDO, AZZURRA TESEI, I manuali scolastici e il contrasto ai fenomeni d’odio discorsivo
FRANCESCA GALLINA, CARLA BAGNA, SIMONA BARTOLI KUCHER, STEFANIE FAUSTMAN, MATTEO LA GRASSA, AISHA NASIMI, ORLANDO PARIS, RAYMOND SIEBETCHEU, DONATELLA TRONCARELLI, FRANCESCO VALLEROSSA, GIOIA VIENNA, YANG NI, Spunti per un’analisi comparativa dei modelli di educazione linguistica dei libri di testo di altri Paesi
RITA CERSOSIMO, I manuali di lingua francese nella scuola secondaria di I grado: analisi dell’accessibilità e del gradimento da parte degli studenti con DSA e dei loro docenti
Discussione
15.00-17.30:
TAVOLA ROTONDA: L’editoria risponde
Introduce e coordina ALBERTO SOBRERO
17.30-19.30: Assemblea GISCEL

19 novembre
9:00-10:00:
ROSETTA ZAN, Il testo del problema: quello è il problema!
Discussione
10:00- 13:30:
SILVIA SBARAGLI E SILVIA DEMARTINI, La densità nei libri di testo di matematica per la scuola primaria e secondaria di primo grado: elemento imprescindibile o aspetto migliorabile?
SARA BOTTANA, Organizzazione logico-argomentativa nei manuali per l’università: relazioni di causa-effetto in testi (semi-) specialistici
GIUSEPPINA PANI, GIORGIA LIGAS, ANTONIETTA MARRA, GIULIA GROSSO, ROBERTO COCCO, CLAUDIA COGONI, SIMONA VACCA, La variazione linguistica e l’«educazione alle varietà» nei libri di testo
Discussione
DEBORA VENA, Analisi della leggibilità e della comprensibilità nei manuali scolastici
ALFONSINA BUONICONTO, Insegnare la comprensione. I meccanismi di coesione testuale nei manuali scolastici della scuola secondaria di secondo grado
ELISA DÉSIRÉE MANETTI, Le inferenze nei libri di testo in uso nella scuola italiana: un’analisi preliminare
13:00-13:30:
Conclusioni, ROSA CALÒ
Discussione