Eventi 2025


feb
20
Milano

Giornata di studio È la lingua che ci fa uguali - Ogni lingua è una casa


feb
14
Trieste

Convegno Lessicografia bilingue con l’italiano tra Otto e Novecento: opere, tendenze, ricognizioni


feb
14
fino al 15 feb
Firenze, dal 14 febbraio 2025 al 15 febbraio 2025

I linguaggi tra passato e futuro: convegno del centenario dell’Accademia italiana di stenografia


feb
11
Firenze

Seminario di Filologia romanza, Il ms. Panciatichiano 12: un nuovo codice volgare per Tedaldo della Casa? Con qualche considerazione sul postillatore del Riccardiano 1035 (e del Pluteo 24 sin. 4)


feb
10
Roma

Ciclo incontri "Tullio De Mauro": Cosa ci rivelano le lingue dei segni sul confine tra semantica e pragmatica


feb
10
Losanna

Incontro Un Pronto soccorso per la lingua italiana. L'Accademia della Crusca e i suoi cinque secoli di storia


feb
07

Webinar Leopardi e la processualità organica delle lingue


feb
06
fino al 08 feb
Urbino, dal 06 febbraio 2025 al 08 febbraio 2025

Convegno annuale AISV La voce della grammatica. Nuove prospettive sull'interazione tra fonetica e morfologia, sintassi e lessico


gen
28
Napoli

Seminario La linguistica, la lessicografia e la filologia di Gianfranco Folena (1920-1992)


gen
27
Roma

Ciclo incontri "Tullio De Mauro": Il conativo in tipologia e in italiano


gen
24
Firenze

Seminario L'Ateneo fiorentino e le istituzioni cittadine 1924-2024


gen
24
fino al 25 gen
Venezia, dal 24 gennaio 2025 al 25 gennaio 2025

Convegno internazionale Niccolò Tommaseo: civiltà e geografie


gen
22
Firenze

Corso di formazione per insegnanti Leggere e comprendere i testi: riflessioni, strumenti e strategie didattiche


gen
22
Firenze

Tornata accademica L'eredità di pensiero di Graziadio Isaia Ascoli. I 150 anni dei "Saggi Ladini"


gen
22
Roma

Ciclo incontri "Tullio De Mauro": Democrazia e scienza


gen
21
Napoli

Seminario La linguistica, la lessicografia e la filologia di Gianfranco Folena (1920-1992)


gen
20
Firenze

Seminario di Filologia "Giuliano Tanturli": Manara Valgimigli traduttore di Eschilo. Edizione e commento del "Prometeo" e dell'"Orestea"


gen
15
Firenze

Corso di formazione per insegnanti Leggere e comprendere i testi: riflessioni, strumenti e strategie didattiche


gen
14
Napoli

Seminario La linguistica, la lessicografia e la filologia di Gianfranco Folena (1920-1992)


gen
13
Firenze

Corso di formazione per insegnanti Leggere e comprendere i testi: riflessioni, strumenti e strategie didattiche



Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Archivio eventi