Convegno Dante nella poesia del Novecento e dei primi anni del nuovo millennio

Da martedì 21 settembre 2021 a sabato 25 settembre 2021

Università degli Studi di Torino
Dante SettecenTO
Con la collaborazione di ABNUT - Amici della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino

Convegno

Dante nella poesia del Novecento e dei primi anni del nuovo millennio

Auditorium Vivaldi, Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
21-25 settembre 2021

Mostra

Tre artisti per Dante

dal 21 settembre al 10 ottobre 2021

Presentazione

Comitato scientifico: Giorgio Baroni (Università Cattolica di Milano - Presidente del Comitato scientifico), Epifanio Ajello (Università di Salerno), Clara Allasia (Università di Torino), Teodolinda Barolini (Columbia University, NY), Alberto Casadei (Università di Pisa), Marcello Ciccuto (Università di Pisa, Presidente della Società Dantesca Italiana), Daniela Fargione (Università di Torino), Paolo Giovannetti (IULM Milano), Vicente Gonzales Martin (Universidad de Salamanca), Laura Nay (Università di Torino), Lino Pertile (emerito Harvard University), Donato Pirovano (Università di Torino), Silvio Ramat (emerito Università di Padova), Roberto Rea (Università di Roma Tor Vergata), Antonio Saccone (Università di Napoli Federico II), Francesca Southendern (University of Oxford – Sommerville College).

Comitato organizzativo: Clara Allasia (Università di Torino, Dipartimento di Studi Umanistici), Donato Pirovano (Università di Torino, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici), Giovanni Saccani (Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino).

Assistenza alla mostra: Gruppo Per correr miglior acque (Sara Aldera, Paolo Bronzellino, Maria Clot, Chiara Di Dio, Stefania Ferrero, Luca Garnero, Emma Jacomuzzi, Bruna Lorenzin,Fernanda Scalisi, Margherita Scalon e Aurora Scarola).

Segreteria: Lorenzo Resio e Chiara Tavella (Università di Torino).

Come partecipare:
Per partecipare al convegno in presenza è necessario prenotarsi al link https://forms.gle/ksQpebwW525eqHCh6.
Il pubblico potrà interagire con i relatori inviando una mail a c.tavella@unito.it e lorenzo.resio@unito.it.
L’evento sarà trasmesso in diretta sui canali Facebook e Youtube della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino.

MOSTRA Tre artisti per Dante: Monika Beisner, Domenico Ferrari, Cesare Pianciola (dal 21 settembre al 10 ottobre 2021)
Orari:
Lunedì-Venerdì: 10-16
Aperture straordinarie:
25-26 settembre (Giornate Europee del Patrimonio)
10 ottobre (Domenica di carta)
Per info contattare: c.tavella@unito.it, lorenzo.resio@unito.it

Agenda

21 settembre
10.30 Saluti istituzionali
Presiede Marcello Ciccuto
Stefano Geuna (Magnifico Rettore Università di Torino)
Giovanni Saccani (Presidente del Comitato Scientifico Dante SettecenTO)
Giorgio Baroni (Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano, Presidente del Comitato scientifico)
Donato Pirovano (Università di Torino, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici)
Valerio Magrelli (Università Roma Tre) Introduzione

12.00 Inaugurazione della mostra Tre artisti per Dante

14.30 Dante e il Novecento oltre la lirica: la politica, la storia e la saggistica
Presiede Alberto Granese
Giulio Ferroni (La Sapienza Università di Roma), Dante, Giudici e Zanzotto
Lino Pertile (emerito Harvard), Dante e il fascismo
Antonio Saccone (Università di Napoli Federico II), Mario Luzi interprete di Dante
Heather Webb (University of Cambridge), Dante e Arendt: pluralità, azione, diletto

22 settembre
9.00 Preludi (da Pascoli a Rebora)
Presiede Alberto Cadioli
Igor Candido (Trinity College Dublin), Dante conviviale: mito classico e dottrina cristiana in Pascoli
Marcello Ciccuto (Università di Pisa, Presidente della Società Dantesca Italiana), Memorie poetiche, miti e figure del dantismo di Giovanni Pascoli
Virginia Di Martino (Università di Napoli Federico II), Echi danteschi e percorsi di redenzione nei ‘Frammenti lirici’ di Clemente Rebora
Laura Nay (Università di Torino), «Con tutto il nostro ingegno», «arduo trasformare se stesso in io dantesco»: Dante, Gozzano, Pavese
Carlo Santoli (Università di Salerno), Dante e d’Annunzio

14.30 Ungaretti e Montale
Presiede Enrico Mattioda
Marika Boffa (Università di Salerno), Dante a Trieste. Dalle ‘Note senza testo’ di Bobi Bazlen ai ‘Colori’ di Virgilio Giotti
Giorgio Ficara (Università di Torino), Montale critico di Dante
Roberto Rea (Università di Roma Tor Vergata), Sul dantismo degli ‘Ossi’
Lorenzo Resio (Università di Torino), La «navicella» del «superstite lupo di mare»: temi danteschi nella lirica di Giuseppe Ungaretti

23 settembre
9.00 Pieno Novecento
Presiede Giorgio Baroni
Gandolfo Cascio (Universiteit Utrecht) «Tu discendi tutto intriso di vento»: Sandro Penna e Dante
Francesco Giusti (Bard College Berlin), Dante dopo Brecht: gesti lirici e modalità comunicative
Alberto Granese (Università di Salerno), Il Dante di Pasolini
Roberto Norbedo (Università di Udine), Oltre il Dante di Saba
Niccolò Scaffai (Università di Siena), Fortini e Dante, tra critica e poesia

14.30 Intorno alla Neoavanguardia
Presiede Giovanna Frosini
Clara Allasia (Università di Torino) a colloquio con Federico Tiezzi: ‘La Commedia’
Vicente Gonzales Martin (Universidad de Salamanca), Dante nella letteratura della Neoavanguardia italiana
Chiara Portesine (Scuola Normale Superiore di Pisa), «Nei bassifondi del pluri-linguismo di massa»: la presenza di Dante e della tradizione letteraria nel Gruppo 70
Erminio Risso (Università di Genova), ‘Laborintus’ tra viaggi danteschi e mito

24 settembre
9.00 Verso il Duemila
Presiede Paolo Giovannetti
Epifanio Ajello (Università di Salerno), Dante in Figure. Rovistare, rimontare, commutare le figure e il racconto della ‘Commedia’
Mercedes Arriaga (Universidad de Sevilla), Dante e Merini
Fabio Moliterni (Università del Salento), «Discorsi di siepi». Il dantismo postremo di Vittorio Sereni (‘Stella variabile’ e dintorni)
Luca Zuliani (Università di Padova), Dante e Caproni
Chiara Fenoglio (Università di Torino), Parleranno: Dante nei versi e nelle prose di Vittorio Sereni

14.30 Contemporaneità
Presiede Enrico Testa
Alberto Casadei (Università di Pisa), Dante nella poesia italiana del Duemila: Benedetti, Magrelli e altri
Aurora Conde (Universidad Complutense de Madrid),Le ombre dantesche. Echi anche visuali nelle poetesse italiane del secondo Novecento (Rosselli,Valduga, Merini)
Sabrina Stroppa (Università di Torino) a colloquio con Fabio Pusterla (Università della Svizzera Italiana), Dante oggi
Chiara Tavella (Università di Torino), «Una sorta di jukebox che va da Dante, a Pascoli, a Raboni»: intrecci danteschi nella «poesia senza maschere» di Valduga
Michelangelo Zaccarello (Università di Pisa), Dante nell’orizzonte digitale: iniziative e progetti per il Centenario

25 settembre
9.00 Dante e la poesia angloamericana
Presiede Stefano Bronzini
Biancamaria Rizzardi (Università di Pisa), Tracce dantesche nella poesia del secondo Ottocento inglese
Francesco Rognoni (Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano), Dante e Robert Lowell
Massimo Bacigalupo (Università di Genova), «What Dante means to me». Leggere Dante con i modernisti americani
Antonella Francini (Syracuse University – Firenze), Dante nella poesia americana contemporanea
Irene De Angelis (Università di Torino), Echi danteschi nella poesia di Seamus Heaney