Eventi 2025


lug
10
fino al 11 lug
Firenze, dal 10 luglio 2025 al 11 luglio 2025

Convegno Strumenti lessicografici digitali al servizio dell'OIM (Osservatorio degli Italianismi nel Mondo)


lug
09
Firenze

Incontro Migliorini storico della lingua italiana


lug
05
fino al 06 lug
Bressanone/Brixen, dal 05 luglio 2025 al 06 luglio 2025

LII Convegno Interuniversitario La parola ‘aumentata’. Amplificazioni, iperboli e oltranze nelle espressioni verbali


lug
04
Firenze

Circolo linguistico fiorentino, La traduzione di proverbi ed espressioni idiomatiche arabe nelle lingue europee occidentali come l'italiano: problemi e metodi


lug
03
Roma

Convegno Le sfide del mare nel XXI secolo


lug
02
Lecce

Lectio magistralis Continuità e discontinuità nella storia dell'italiano e nella lingua di oggi


giu
30
fino al 05 lug
Firenze, dal 30 giugno 2025 al 05 luglio 2025

Le Settimane estive della Crusca 2025: Didattica dell’italiano a stranieri: riflessioni, idee, strumenti e strategie


giu
30
fino al 03 lug
Tours, dal 30 giugno 2025 al 03 luglio 2025

67e Colloque international d’études humanistes: Les réformes orthographiques à la Renaissance entre Humanisme et imprimerie: une perspective européenne


giu
30
fino al 05 lug
dal 30 giugno 2025 al 05 luglio 2025

XXXI Convegno CILFR - Congresso Internazionale di Linguistica e Filologia Romanza


giu
27
Firenze

Circolo linguistico fiorentino, Parole ai margini: ideologie e riflessione metalinguistica nelle letterature francofone in America del Nord


giu
25
fino al 27 giu
Sappada, dal 25 giugno 2025 al 27 giugno 2025

Convegno Vecchi e nuovi spazi dei dialetti e delle lingue di minoranza nell'Italia di oggi


giu
23
Bologna

VIII edizione di AlmaPetrarca Cantieri aperti: i Triumphi di Francesco Petrarca


giu
19
fino al 21 giu
Venezia, dal 19 giugno 2025 al 21 giugno 2025

Convegno Bembo, Venezia, le Prose: 1525-2025


giu
18
Firenze

Quarta Tornata Accademica, La lingua del mare


giu
14
Santa Marinella (Roma)

Presentazione del libroVocabolario del romanesco contemporaneo


giu
14
Santa Marinella (Roma)

Presentazione Vocabolario del romanesco contemporaneo


giu
13
Firenze

Circolo linguistico fiorentino, Traduzioni contese: la ricezione latina del Corpus Dionysiacum prima e dopo Eriugena


giu
13
Roma

Presentazione del volume Inventario - Il linguaggio della manifattura


giu
12
Roma

Terza conferenza annuale del "Seminario Luca Serianni": C'è ancora un italiano letterario nel XXI secolo?


giu
05
Siena

Seminario Potenza del pensiero e della parola nelle Lettere di Caterina



Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Archivio eventi