Eventi 2025


giu
23
Bologna

VIII edizione di AlmaPetrarca Cantieri aperti: i Triumphi di Francesco Petrarca


giu
19
fino al 21 giu
Venezia, dal 19 giugno 2025 al 21 giugno 2025

Convegno Bembo, Venezia, le Prose: 1525-2025


giu
18
Firenze

Quarta Tornata Accademica, La lingua del mare


giu
14
Santa Marinella (Roma)

Presentazione del libroVocabolario del romanesco contemporaneo


giu
14
Santa Marinella (Roma)

Presentazione Vocabolario del romanesco contemporaneo


giu
13
Firenze

Circolo linguistico fiorentino, Traduzioni contese: la ricezione latina del Corpus Dionysiacum prima e dopo Eriugena


giu
13
Roma

Presentazione del volume Inventario - Il linguaggio della manifattura


giu
12
Roma

Terza conferenza annuale del "Seminario Luca Serianni": C'è ancora un italiano letterario nel XXI secolo?


giu
05
Siena

Seminario Potenza del pensiero e della parola nelle Lettere di Caterina


giu
04
Padova

Circolo filologico linguistico padovano: Esperienze di lavoro tra filologia, linguistica, esegesi


mag
30
San Miniato

Incontro Camilleri e la lingua. Dalle carte d'archivio alle opere letterarie


mag
30
Firenze

Circolo linguistico fiorentino, "Il nome nella letteratura medievale" di Luigi Sasso ha compiuto 35 anni: un primato assoluto nell'ambito degli studi di onomastica letteraria; Scrivere "a fondo perduto": modi e confini del discorso letterario


mag
30
Atene

Seminario permanente di Dialettologia 2025, L'italiano fuori dall'Italia: Australia


mag
29
fino al 30 mag
Roma, dal 29 maggio 2025 al 30 maggio 2025

Convegno Internazionale Norma variazione identità


mag
29
Torino

Seminario interdisciplinare Termini di carattere pratico dal vicino e dal lontano Oriente nella lingua dell’arte (secc. XII-XVI)


mag
29
fino al 30 mag
Pisa, dal 29 maggio 2025 al 30 maggio 2025

Convegno Le scritture degli altri. Tradizioni allografiche italoromanze tra medioevo e prima età moderna


mag
28
Firenze

Incontro Per Carlo Emilio Gadda


mag
27
fino al 29 mag
Verona, dal 27 maggio 2025 al 29 maggio 2025

Convegno conclusivo PRIN 2022 La sintassi sommersa tra Tardo antico ed Età moderna: fonti, modelli e strategie interpretative


mag
26
fino al 27 mag
Chieti, dal 26 maggio 2025 al 27 maggio 2025

Convegno Il Corpus testuale informatizzato dell'Italia Mediana: problemi, testi, contesti


mag
22
Roma

Incontro L'evoluzione della lingua e l'impatto dei nuovi strumenti di diffusione e comunicazione su lingua e letteratura



Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Archivio eventi