Eventi 2025


mar
24
fino al 28 mar
Napoli, dal 24 marzo 2025 al 28 marzo 2025

Seminario Sulla sintassi dei volgarizzamenti italo-romanzi nel Medioevo


mar
22
Certaldo

Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, Boccaccio 650: evento di presentazione


mar
21
Roma

Giornata di studi Educazione linguistica democratica: grammatica e didattica delle abilità


mar
21
Firenze

Circolo linguistico fiorentino, Tabù e metafore nel mondo antico: spunti di riflessioni linguistiche


mar
20
Messina

Convegno Vivere in italiano: varietà, usi emergenti e nuovi parlanti


mar
19
Padova

Circolo filologico linguistico padovano: "Grande Novecento". Letture per Antonio Girardi


mar
18
Firenze

Seminario di Filologia romanza, La tradizione manoscritta del Fiore di virtù


mar
18
Firenze

Laboratorio per la redazione degli atti del processo e della pubblica amministrazione. Professioni legali e scrittura del diritto, XI edizione


mar
13
Firenze

Seminario Voci senza pregiudizi: strategie educative per contrastare la discriminazione basata sull’accento


mar
12
Padova

Circolo filologico linguistico padovano: Fortuna dei modelli di Guido Faba nella manualistica dictaminale e nella prassi cancelleresca


mar
10
Roma

Ciclo incontri "Tullio De Mauro": Tra cognizione e interazione


mar
07
Parma

Convegno La storia della lingua italiana oggi


mar
07
Firenze

Seconda tornata accademica Tra le donne italiane a migliori, e a più forti studii incitate. Ricordo delle accademiche Maria Luisa Altieri Biagi, Bice Mortara Garavelli e Ornella Castellani Pollidori


mar
07
Firenze

Circolo linguistico fiorentino, O&L - Onomastica e Letteratura: nascita e sviluppo di un'associazione di onomastica letteraria, Non solo nomi parlanti. Riflessioni a margine del libro Da Dante a Elena Ferrante. Tracce onomastiche nella storia letteraria italiana (Pisa, ETS, 2024)


mar
06
Pisa

Presentazione del volume Dante e Pisa. Lingua, arte, storia


mar
05
Padova

Circolo filologico linguistico padovano: Il tempo prigioniero: Macbeth, atto quinto, scena quinta


mar
05
Milano

Convegno Che genere di linguaggio


mar
04
Firenze

Seminario di Filologia romanza, La Continuation du Roman de Meliadus. Texte et interprétation


mar
03
Roma

Presentazione del volume Sbagliando s'impari


mar
03
Firenze

Seminario di Filologia "Giuliano Tanturli": Gli epitafi per Cangrande della Scala: autori, testimoni, modelli



Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Archivio eventi