Novità bibliografiche

L. Salibra

Riscrivere. Cinema e letteratura di consumo (Rohmer, Moravia, Olivieri, Tomasi di Lampedusa)

R. Sala, G. Massariello Merzagora

Radio Colonia. Emigrati italiani in Germania scrivono alla Radio

Roberto Vetrugno, Cristiana De Santis, Chiara Panzieri, Federico Della Corte (a cura di)

L'italiano al voto

A. Puglielli, M. Frascarelli

L'analisi linguistica. Dai dati alla teoria

A. Petrucci

Scrivere lettere. Una storia plurimillenaria

G. Petrolini

Per indizi e per prove. Indagini sulle parole. Saggi minimi di lessicologia storica italiana

C. Perrone

Ceramica linguistica. La scrittura di Luigi Meneghello

E. Papa (a cura di)

Da Torino a Bari

Atti delle giornate di studio di onomastica (Torino 28-29 aprile 2006, Bari 25-26 maggio 2006)
M. Nespor, L. Bafile

I suoni del linguaggio

Annalisa Nesi, Nicoletta Maraschio (a cura di)

Discorsi di lingua e letteratura italiana per Teresa Poggi Salani

Bice Mortara Garavelli

Storia della punteggiatura

F. Montuori

Lessico e camorra. Storia della parola, proposte etimologiche e termini del gergo ottocentesco

Maurizio Bossi, Nicoletta Maraschio (a cura di)

Io parlo da cittadino. Viaggio tra le parole della Costituzione italiana. I principi fondamentali

M. B. Marchiò

Come discutevano gli umanisti. Una disputa quattrocentesca sulla lingua parlata dai romani antichi

C. Marazzini, G. Raboni, P. Gibellini

Spogliare la crusca. Scrittori e vocabolari nella tradizione italiana

D. Maldussi

La terminologia alla prova della traduzione specializzata

E. Malato

Lessico filologico. Un approccio alla filologia

L. Maccani, M. Viola

Comunicare l'identità. Una strategia di valorizzazione delle minoranze linguistiche

M. Pettorino, A. Giannini, M. Vallone, R. Savy (a cura di)

La comunicazione parlata

Atti del Congresso internazionale (Napoli 23-25 febbraio 2006), 3 tomi in versione e-book
M. Barni, D. Troncarelli, C. Bagna (a cura di)

Lessico e apprendimenti. Il ruolo del lessico nella linguistica educativa

Collana Giscel
A. Ludskanov

Un approccio semiotico alla traduzione. Dalla prospettiva informatica alla scienza traduttiva

C. Giulio Lepschy

Parole, parole, parole e altri saggi di linguistica

G. Ingrassia, E. Blasco Ferrer

Glossario di linguistica sarda. Termini specialistici, esemplificazione sarda, indici internazionali

G. Graffi

Che cos'è la grammatica generativa

A. Graeco Rosa

La grammatica latino-volgare di Nicola De Aymo

G. Gigli

Vocabolario cateriniano

a cura di Giada Mattarucco
A. Giardullo

L'avventura delle parole

F. Fusco

Che cos'è l'interlinguistica

P. Fiorelli

Intorno alle parole del diritto

G. Faso

Lessico del razzismo democratico. Le parole che escludono

P. Faini

Tradurre. Manuale teorico e pratico

Emanueala Cresti (a cura di)

Prospettive nello studio del lessico italiano,

Atti del IX Congresso della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (SILFI), Firenze 14-17 giugno 2006
Elisa Tonani (a cura di)

Lessico, punteggiatura, testi. Ricerche di storia della lingua italiana

E. Magno Caldognetto, Federica Cavicchio, Piero Cosi (a cura di)

Comunicazione parlata e manifestazione delle emozioni

Atti del I Convegno GSCP (Padova, 29 novembre - 1 dicembre 2004)
C. Donati

La sintassi. Regole e strutture

T. De Mauro

Lezioni di linguistica teorica

T. De Mauro

Il linguaggio tra natura e storia

D. De Fazio

Il sole dell'avvenire. Lingua e lessico e testualità del primo socialismo italiano

N. De Blasi

Piccola storia della lingua italiana

M. Dardano

Leggere i romanzi. Lingua e strutture testuali da Verga a Veronesi

L. Costamagna, S. Scaglione (a cura di)

Italiano. Acquisizione e perdita

M. Cortelazzo, A. Tuzzi

Metodi statistici applicati all'italiano

A. Colombo (a cura di)

Il curricolo e l'educazione linguistica. Leggere le nuove "Indicazioni"

Collana GISCEL
Chiara Colli Tibaldi, Daniela Cacia (a cura di)

A Torino

Atti del XII Convegno internazionale di Onomastica e Letteratura
S. Cigada, M. Verna (a cura di)

La sinonimia tra lingue e parole nei codici francese e italiano

Atti del Convegno. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (24-27 ottobre 2007)
Roberto Cardini, Mariangela Regoliosi (a cura di)

Alberti e la cultura del Quattrocento.

Atti del Convegno internazionale del Comitato nazionale VI centenario della nascita di Leon Battista Alberti (Firenze, 16-17-18 dicembre 2004)
M.V. Calvi, G. Mapelli, J. Santos Lopez (a cura di)

Lingue, culture, economia. Comunicazione e pratiche discorsive

S. Calamai

L'italiano. Suoni e forme

C. Robustelli, M. Benedetti (a cura di)

Le lingue d'Europa patrimonio comune dei cittadini europei

Atti del Convegno (Firenze, 3-4 luglio 2007)
C. Bosisio, B. Cambiagli, M. Emanuela Piemontese, F. Santulli (a cura di)

Aspetti linguistici della comunicazione pubblica e istituzionale

Atti del 7° Congresso dell'Associazione italiana di linguistica applicata (Milano, 2007)

Novità bibliografiche

A cura di Davide Colussi, Laura Ricci

In fieri, 5. Ricerche di linguistica italiana

A cura di Laura Minervini, Bernardino Pitocchelli

Studi sui testi giudeo-italiani del medioevo e della prima età moderna

Valentina Bianchi

La grammatica cambia volto. Osservazioni sui testi scolastici dal Settecento al decennio preunitario

Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Non ci sono avvisi da mostrare.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Scomparso il linguista Gerhard Ernst

26 ago 2025

Scomparso l'Accademico Piero Fiorelli

23 lug 2025

Scomparso l'Accademico Francesco Bruni

24 giu 2025

Tornano le Settimane estive della Crusca con un corso dedicato agli insegnanti di lingua italiana all’estero

12 giu 2025

L’Accademia della Crusca e l’italiano di oggi: una conversazione tra Michelangelo Zaccarello e Paolo D’Achille

11 giu 2025

Il presidente dell'Accademia della Crusca al Quirinale per la Festa della Repubblica

04 giu 2025

La lingua del mare: il progetto dell'Accademia dedicato al lessico marinaresco

27 mag 2025

L'Accademia della Crusca a "Bell'Italia in viaggio"

26 mag 2025

Vai alla sezione