5 (ottobre 1992)

Articoli

Sommario

Pag.


Luigi A. Radicati di Brozolo

Morte e trasfigurazione della sfera, con presentazione di Giovanni Nencioni e Enrico Giusti

Pag. 1-4


Cesare Segre

Risposta al quesito del signor Lucio Bucci di Campobasso sulla posizione dell’aggettivo rispetto al nome

Pag. 5-6


Giovanni Nencioni

Risposta ai quesiti del cavalier Guido Mantovani di Belgioioso (Pavia) e del dottor Filippo Scalese di Roma sui costrutti con verbi e sostantivi corradicali

Pag. 6-7


Giovanni Nencioni

Risposta ai quesiti di Romano Toffanin (PD), di Pietro Dinacci (VI), di Giuseppe Pulega (VI), di Anna Zunica (VA), di Cataldo Erriu di Rodi Garganico (FG) sulla concordanza o accordo (del participio passato, tra soggetto e predicato)

Pag. 7-9


Giovanni Nencioni

Risposta al quesito della dottoressa Caterina Cerutti di Düsseldorf sulla concordanza tra predicato e pronomi atoni

Pag. 9-10


Severina Parodi

Risposta al quesito della dottoressa Giulia Visentin di Torino sull’origine del nome Battista

Pag. 10


Severina Parodi

Risposta al quesito della signora Carla Archini Flavien di Genova sul significato della parola erramento

Pag. 10-11


Severina Parodi

Risposta al quesito della signora Marta Cherubini di Nogara (Verona) sulla funzione di complemento diretto e indiretto del pronome loro e sull’etimologia di magari

Pag. 11


Severina Parodi

Risposta al quesito del signor Demetrio Donadoni di Nese (Bergamo) sul neologismo senologia

Pag. 11


Severina Parodi

Risposta al quesito del professor Dino Jajani di Camerino (Ancona) sul nome da dare all’ufficio del “collaboratore vicario”

Pag. 11


Severina Parodi

Risposta al quesito del signor Carlo Scopelliti di Campo Calabro (Reggio Calabria) sulla scelta del termine ordinatario utilizzata nei moduli bancari

Pag. 11


Severina Parodi

Risposta al quesito del signor Angiolino Vecchi di Bologna sull’origine della parola propoli

Pag. 11


Severina Parodi

Risposta al quesito della dottoressa Daniela Rossi di Castellare di Pescia (Pistoia) sul genere di paria e sosia

Pag. 11-12


Severina Parodi

Risposta al quesito della signora Chiara Balemi di Locarno e del signor Demetrio Donadoni di Nese (Bergamo) sul genere della polirematica fine settimana

Pag. 12


Severina Parodi

Risposta al quesito del signor Enzo Nesti di Lastra a Signa (Firenze) sul significato di cirusco

Pag. 12


Severina Parodi

Risposta al quesito della signora Itala Migliau di Torino sull’origine della parola imbranato

Pag. 12


Severina Parodi

Risposta al quesito del signor Flavio Poli di Errano (Ravenna) sull’uso di realizzare col significato di ‘rendersi conto di qualcosa’

Pag. 12


Severina Parodi

Risposta al quesito della signora Martinelli Canestri di Reggio Emilia sull’uso delle forme cardo / cardine

Pag. 12


Severina Parodi

Risposta al quesito del signor Bruno Ceccherini di Siena sulle forme inodoro / inodore, insaporo / insapore

Pag. 12


Severina Parodi

Risposta al quesito della professoressa Lucia Donadoni di Robecco Pavese (Pavia) sul valore del suffisso –esco

Pag. 12-13


Severina Parodi

Risposta al quesito del signor Mario Simonetta di Maranello (Modena) sui significati del termine diapason

Pag. 12


Severina Parodi

Risposta al quesito del signor Antonio Taccone di Montecatini Terme (Pistoia) sul genere dell’aggettivo che segue toponimi

Pag. 13


Severina Parodi

Risposta al quesito della signora Loredana de Laurentiis di Seriate (Bergamo) sull’origine del termine ferie

Pag. 13


Severina Parodi

Risposta al quesito della signora Maria Luisa Ratto di Lecco (Como) sul significato della parola catobi e sull’accentazione dell’aggettivo salubre

Pag. 13


Giovanni Nencioni

Risposta al quesito del signor Mario Gaiani di Assisi sui sintagmi tanto per intendersi e tanto per intenderci

Pag. 14


Giovanni Nencioni

Risposta al quesito del professor Claudio Isgrò di Milano sul paradigma di verbi corradicali

Pag. 14-15


Spigolature da Galileo Galilei, Dialogo dei massimi sistemi (in Opere, «Classici Rizzoli», I, pp. 151-2)

Pag. 15-16



Ultime pubblicazioni

Vasari e Baldinucci. Arte e lingua


Studi di grammatica italiana, SGI - XLIII (2024)


L'italiano e il libro: il mondo tra le righe


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Dalla parola al fumetto, dal fumetto alla parola

Avviso da Crusca

Partecipa alla realizzazione del piccolo glossario illustrato della lingua del fumetto!
Tutte le informazioni qui.

Visite all'Accademia della Crusca

Avviso da Crusca

Per concomitanza con le Feste, la visita all'Accademia della Crusca dell'ultima domenica del mese di dicembre è stata spostata al 12 gennaio 2025 (ore 11).

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Tornata accademica Giorgio Vasari: arte e lingua e Presentazione dei restauri della Villa medicea di Castello (13-14 dicembre 2024)

27 nov 2024

Progetto Le parole verdi - natura e ambiente - da Dante ai giorni nostri

12 nov 2024

CruscaScuola: Corso di formazione per i docenti a.s. 2024/2025 Leggere e comprendere i testi: riflessioni, strumenti e strategie didattiche

08 nov 2024

CruscaScuola: Un viaggio tra le parole. Il progetto per i docenti delle scuole secondarie di primo grado per l'a.s.2024/2025

08 nov 2024

L’Accademia della Crusca nomina otto nuovi Accademici

30 ott 2024

Scomparsa l'Accademica Ornella Castellani Pollidori

21 ott 2024

Dalla parola al fumetto, dal fumetto alla parola. Verso un piccolo glossario del fumetto e dell'illustrazione - Istruzioni per l’uso

16 ott 2024

L'Accademia della Crusca partecipa alla Bright Night dell'Università di Firenze

17 set 2024

Vai alla sezione