SFI - LXXVII (2019)

Articoli

Aldo Menichetti

Un altro tipo di versi ipometri

Pag. 5


Andrea Beretta

Frate Guittone d'Arezzo, Messer Giovanni amico, 'n vostro amore: un saggio dell'obscuritas guittoniana

Pag. 15


Vanna Lippi Bigazzi

Il commento del volgarizzamento dell'Epistola di Cicerone a Quinto

Pag. 27


Roberto Galbiati

Nuove considerazioni sulle relazioni tra Cantare d'Orlando, Orlando laurenziano e Morgante

Pag. 91


Dario Panno-Pecoraro

Addenda al dossier Lasca. Un autografo ignorato, una prosa inedita e altre notizie laschiane (Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II IV 684)

Pag. 115


Gianluca Valenti

Bartolomeo Ammannati, Lettere sui cantieri toscani (1563-1578). Trascrizione e note linguistiche

Pag. 203


Tommaso Salvatore

Nuove ricognizioni sulle fonti manoscritte della «Commedia» della Crusca (1595)

Pag. 287


Carlo Pulsoni, Francesco Bausi

Alla mensa dell'amico. Nuovi autografi carducciani tra le carte e i libri di Mario Pelaez

Pag. 307


Angela Siciliano

Una notte del '43 di Giorgio Bassani: edizione e studio critico della versione "originale" [Parte seconda]

Pag. 347


Chiara Passeri

Un nuovo autografo dell'Altro Marte di Lorenzo Spirito Gualtieri

Pag. 393


Giulia Marucelli

Relazione sul fondo librario "Arrigo Castellani" presso l'Accademia della Crusca

Pag. 409


Sommari degli articoli contenuti nel volume

Pag. 423


Indice dei nomi

Pag. 431


Indice dei manoscritti

Pag. 442


Appendice: Bollettino annuale dell'Accademia

Pag. 451



Ultime pubblicazioni

Studi di filologia italiana, SFI - LXXX (2022)


Studi di grammatica italiana, SGI - XLI (2022)


Lionardo Salviati, Avvertimenti della lingua sopra 'l Decamerone


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Riapertura della sala di consultazione della Biblioteca

Avviso dalla biblioteca

Da mercoledì 17 maggio 2023 la Biblioteca dell’Accademia della Crusca riaprirà la sala di consultazione, a seguito della conclusione dei lavori di installazione del nuovo impianto antincendio.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Scomparso l'accademico Antonio Daniele

29 mag 2023

La cerimonia di premiazione del concorso Ceresio in giallo 2022-2023

19 mag 2023

Progetto Le parole tecniche di Dante ai nostri giorni

12 mag 2023

I cento anni dell'accademico Pietro Fiorelli

03 mag 2023

L'Accademia della Crusca elegge un nuovo presidente e un nuovo Consiglio

27 apr 2023

Le parole del fascismo: il libro degli accademici Della Valle e Gualdo edito in collaborazione con "la Repubblica"

11 apr 2023

L'Accademia risponde a un quesito sulla parità di genere negli atti giudiziari posto dal Comitato Pari opportunità del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione

09 mar 2023

Le settimane estive della Crusca: corsi per docenti di italiano all’estero

06 mar 2023

Vai alla sezione