Milano
Accademico corrispondente dal 4 novembre 2019
Glottologo (formatosi alla scuola milanese di Vittore Pisani) ed
ellenista (formatosi alla scuola
palermitana di Bruno Lavagnini) - si è occupato principalmente di temi di Linguistica
greca e balcanica, ma anche di Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo, di
Linguistica acquisizionale e di Linguistica sino-giapponese. Ha insegnato quale
professore ordinario Glottologia e Linguistica generale nelle Università di
Trento e di Milano-Bicocca e, quale professore invitato, in alcune Università
straniere.
È stato Presidente della Società di Linguistica Italiana (SLI)
ed è attualmente membro di numerose Associazioni e Società scientifiche.
È accademico della Academia Europaea (‘Linguistic
Studies’) e della Accademia Ambrosiana (Classe di Studi sull’Estremo Oriente) presso
la milanese Veneranda Biblioteca Ambrosiana.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Mercoledì 6 luglio 2022 la biblioteca dell'Accademia della Crusca chiuderà alle ore 15.
A causa della chiusura estiva dell'Accademia della Crusca, la biblioteca resterà chiusa dall'8 al 19 agosto compresi.
A causa della chiusura estiva dell'Accademia della Crusca, l'Archivio resterà chiuso dall'8 al 19 agosto compresi.
L'Accademia della Crusca resterà chiusa dall'8 al 19 agosto compresi. Gli uffici riapriranno regolarmente il lunedì 22.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° maggio 2022 per accedere alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane però fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo che dal 1° maggio, a norma del D.L. 24 marzo 2022 n. 24 e dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022, per accedere ai locali dell'Accademia, all'Archivio e alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere all'Archivio dell'Accademia non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere alla Biblioteca non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.