Firenze
Accademico corrispondente dall'11 settembre 2013
Accademico ordinario dal 20 febbraio 2017
Già segretario della Società Dantesca, ha insegnato fino al 2005 Filologia romanza nell’ateneo fiorentino, raccogliendo l’eredità scientifica di Gianfranco Contini, di cui ha curato la biografia e gli scritti. È membro della dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere La Colombaria, della Société de Linguistique Romane, dell’ASLI, della Società dei Filologi della Letteratura italiana. I suoi contributi si applicano a documenti delle origini (Carta fabrianese, Postilla amiatina) e ad autori moderni, ma il maggior numero è rivolto a Dante, Boccaccio e Poliziano. Sta dando un contributo fondamentale all’Accademia come membro della Commissione per il Vocabolario dantesco.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.