Roma
Accademica corrispondente dal 4 novembre 2019
Valeria Della Valle ha insegnato Linguistica italiana alla Sapienza Università di Roma fino all'a.a. 2013-2014. Ha pubblicato saggi sugli antichi documenti toscani, sulla storia dei dizionari italiani, sulla prosa contemporanea, sulla terminologia dell'arte, sui neologismi. Ha diretto la terza edizione del Vocabolario Treccani (2008); con Giuseppe Patota ha condiretto Il Nuovo Treccani (2018) e con Giovanni Adamo Neologismi. Parole nuove dai giornali (2018). Con Giuseppe Patota ha pubblicato 14 libri divulgazione della lingua italiana, ultimo dei quali La nostra lingua italiana (2019). Ha ideato e scritto il soggetto del documentario Me ne frego! Il Fascismo e la lingua italiana (2014). Con Luca Serianni e Giuseppe Patota è coautrice di numerose grammatiche scolastiche.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Mercoledì 6 luglio 2022 la biblioteca dell'Accademia della Crusca chiuderà alle ore 15.
A causa della chiusura estiva dell'Accademia della Crusca, la biblioteca resterà chiusa dall'8 al 19 agosto compresi.
A causa della chiusura estiva dell'Accademia della Crusca, l'Archivio resterà chiuso dall'8 al 19 agosto compresi.
L'Accademia della Crusca resterà chiusa dall'8 al 19 agosto compresi. Gli uffici riapriranno regolarmente il lunedì 22.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° maggio 2022 per accedere alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane però fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo che dal 1° maggio, a norma del D.L. 24 marzo 2022 n. 24 e dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022, per accedere ai locali dell'Accademia, all'Archivio e alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere all'Archivio dell'Accademia non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere alla Biblioteca non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.