Udine
Socio dal 2 luglio 2003
Accademico ordinario dall'11 settembre 2013
Vittorio Formentin (Padova, 1960) ha studiato i volgari medievali di varie regioni d’Italia (Calabria, Lucania, Campania, Lazio, Veneto, Friuli), pubblicando numerosi testi antichi accompagnati da commento linguistico. Tra le edizioni da lui curate si segnalano i Ricordi di Loise de Rosa (Roma, Salerno Ed., 1998) e la raccolta Poesia italiana delle origini (Roma, Carocci, 2007).
Dal 2002 è condirettore della rivista «Filologia italiana»; dal 2014 condirige la rivista «Lingua e Stile». È socio dell’Arcadia (Roma), della Commissione per i testi di lingua (Bologna) e dell’Accademia Galileiana (Padova).
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.