Heinz Matthias

Salisburgo

 

Accademico corrispondente dal 5 novembre 2016

 

 

 

 

 

 

Nato a Heidelberg (Germania) nel 1974, si è formato presso le università di Heidelberg, Pavia, Lyon e Chemnitz, ha insegnato a Tübingen e Colonia, dal 2013 è professore ordinario di linguistica romanza presso l’Università di Salisburgo. Le sue principali aree di studio sono la linguistica italiana, francese e spagnola, si occupa in particolare di filologia e linguistica romanza, tipologia grammaticale e lessicale, linguistica testuale e sociolinguistica. Ha pubblicato sui profili prosodici delle tipologie testuali in italiano e francese, la tipologia fonologica delle lingue romanze, la lessicografia e il contatto dell'italiano con le lingue del mondo. Tra gli autori del Dizionario di italianismi in francese, inglese, tedesco (DIFIT, 2008) ideato da Harro Stammerjohann, coordina insieme a Luca Serianni il progetto internazionale di ricerca "Osservatorio degli Italianismi nel Mondo – OIM", promosso dall’Accademia della Crusca.
 

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).