Siena
Accademico corrispondente dal 29 aprile 2025
Giuseppe Marrani (Firenze 1970) è professore ordinario di Filologia della Letteratura Italiana presso l’Università per Stranieri di Siena. Si è laureato a Firenze nel 1996 in Letteratura Italiana sotto la guida di D. De Robertis, e si è addottorato poi nel 2002 in Filologia Dantesca con una tesi dedicata all’epigonismo dantesco nel sec. XIV. Si occupa della tradizione poetica italiana (lirica e comico-giocosa) dei primi secoli, e di letteratura novecentesca. Ha curato un’edizione critica commentata dei sonetti di Rustico Filippi (1999), e studi sulla produzione dantesca pre-Commedia. Le sue ricerche vertono attualmente sulla stagione poetica stilnovista, sulle rime di Cino da Pistoia e sulla poesia di Cecco Angiolieri. Fa parte del comitato di direzione della rivista "Studi di Filologia Italiana", è condirettore della rivista "Per leggere", e componente della redazione della rivista "Medioevo Romanzo".
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.