Setti Raffaella

Firenze

Accademica corrispondente dal 29 aprile 2025
Raffaella Setti (Firenze, 1967) è storica della lingua e professoressa associata di Linguistica italiana all’Università di Firenze, dove si è formata con Nicoletta Maraschio. Ha pubblicato numerosi articoli e volumi sui vari argomenti di suo interesse che spaziano dall’italiano dei media (in particolare la lingua del cinema, Cinema a due voci, Firenze, Cesati, 2001), alla terminologia secentesca di arti e mestieri (Le parole del Mestiere, Accademia della Crusca, 2010), con approfondimenti su linguisti e accademici come Benedetto Varchi e Galileo Galilei, fino all’educazione linguistica (La scoperta della lingua italiana, Firenze, Cesati, 2019; coautrice della grammatica scolastica Il nostro italiano, Mursia Scuola 2011) e alla competenza lessicale.
Il profilo, nel complesso, si sviluppa in stretto legame con la costante e lunga partecipazione alle iniziative dell’Accademia: dalla più datata per la Fabbrica dell’italiano nel 2001 e il VIVIT finanziato dal MIUR nel 2009, alla continuativa collaborazione alle attività della Consulenza linguistica fin dal 2002. Dallo stesso anno si occupa del coordinamento editoriale del periodico “La Crusca per voi”, di cui ha curato anche la pubblicazione delle raccolte di risposte linguistiche e degli indici. Attualmente è componente del Comitato di Redazione di “Italiano digitale” e della “Crusca per voi”.