Copenaghen
Accademica corrispondente dall'11 settembre 2013
Nata in Danimarca nel 1942. Ha studiato Filologia romanza all’ Università di Copenaghen, e si è perfezionata alle università di Firenze e di Roma. Docente all’Università di Copenaghen fino al 2005. Dr. phil. 1984. Vicepresidente della Società di Linguistica Italiana 1996-1998. Nel periodo 2000-2003 direttore dell’Accademia di Danimarca a Roma. Cav. dell’Ordine della Stella d’Italia 2005.
Collaboratrice alla Grande Grammatica Italiana di Consultazione, al Lexicon der Romanistischen Linguistik e a Den Store Danske Encyklopædi. Responsabile del progetto quinquennale Italiano – danese in prospettiva comparativa (1993-1998), finanziato dal CNR danese.
Fra le sue pubblicazioni : Italiensk fonetik (Odense, 1975); La sintassi dell’infinito in italiano moderno (København, 1983); Kr. Sandfeld. Vie et oeuvre (København, 1994); Gunver Skytte et al., Strutturazione testuale in italiano e in danese, (København, 1999).
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Mercoledì 6 luglio 2022 la biblioteca dell'Accademia della Crusca chiuderà alle ore 15.
A causa della chiusura estiva dell'Accademia della Crusca, la biblioteca resterà chiusa dall'8 al 19 agosto compresi.
A causa della chiusura estiva dell'Accademia della Crusca, l'Archivio resterà chiuso dall'8 al 19 agosto compresi.
L'Accademia della Crusca resterà chiusa dall'8 al 19 agosto compresi. Gli uffici riapriranno regolarmente il lunedì 22.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° maggio 2022 per accedere alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane però fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo che dal 1° maggio, a norma del D.L. 24 marzo 2022 n. 24 e dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022, per accedere ai locali dell'Accademia, all'Archivio e alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere all'Archivio dell'Accademia non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere alla Biblioteca non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.