Ferrara
Professore emerito di Storia della lingua italiana a Ferrara (1994-2023), ha insegnato anche Filologia italiana e Storia della letteratura italiana a Leida, Venezia, Salerno, Aix-en-Provence e alla Hebrew University di Gerusalemme. Fellow di Harvard (1986) e membro onorario della Dante Society of America (2016), si è occupato, prevalentemente, di storia linguistica del Cinquecento, di lessicologia, di critica testuale e di Dante. Tra i suoi ultimi lavori: Everything you Always Wanted to Know about Lachmann’s Method (2014; 2a ed. 2017); la raccolta di studi filologici Sguardi da un altro pianeta (2019); Tasso, Aminta, testo critico e nota al testo di P.T., introduzione e commento di D. Colussi (2021); con E. Tonello, l’edizione critica dell’Inferno (2022); e Saggi di linguistica, filologia e altro (1981-2023), a cura di F. Della Corte, M. Giola, V. Gritti, F. Romanini, E. Tonello (2023). Sempre con Tonello ha in stampa l’Introduzione all’edizione della Commedia.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.