Ristrutturazione della foresteria e degli impianti di riscaldamento della sede dell'Accademia della Crusca; progetto finanziato dalla Regione Toscana e dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze; 2008-2011.
Nel corso del 2008 la società CARIIEE (Consorzio Artigiano Riparatori Installatori Impianti Elettrici ed Elettronici) ha avviato i lavori di restauro e messa a norma della Villa medicea di Castello, resi ormai improrogabili dall’esigenza di adeguamento degli impianti di servizio, secondo la normativa della sicurezza.
I lavori, finalmente possibili grazie a un finanziamento della Regione Toscana e a un generoso contributo dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, hanno preso il via sotto la direzione del Servizio Infrastrutture e Trasporti di Firenze del Ministero del Provveditorato alle Opere Pubbliche (che ha aggiunto un contributo proprio) e con l’accordo del Demanio dello Stato e della competente Sovrintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici.
La prima parte dei lavori è iniziata con la completa ristrutturazione della foresteria e degli impianti di riscaldamento.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.