A proposito di bambinità

In molti, soprattutto pediatri, ma non solo, si sono rivolti all’Accademia della Crusca per “promuovere” la parola bambinità, lamentandone l’assenza dai dizionari d’italiano. Proponiamo, in risposta, una scheda di approfondimento su questa parola.

Risposta

 

A proposito di bambinità

 

Probabilmente non molti si saranno imbattuti prima d’ora nella parola bambinità. Si tratta infatti di un termine non comune per frequenza e uso. Per avere un’idea, sia pure solo indicativa, della sua diffusione si consideri che le attestazioni in rete non arrivano a seicento: pochissime, dunque, considerando l’imponente quantità di testi a cui motori di ricerca come Google attualmente attingono. Nonostante il basso uso, la parola non è un neologismo dell’ultima ora e mostra di avere una sua vita e una sua vitalità a partire dagli ultimi decenni del ’900. Inizialmente l’ambito di pertinenza di bambinità sembra essere quello psicologico, ma la parola “migra”, o comunque compare, anche in altri settori più e meno confinanti o comunicanti. Gran parte delle occorrenze di bambinità si trova in testi di psicologi, pedagogisti, insegnanti, formatori, educatori, pediatri, in recensioni di libri per l’infanzia, ma, al di là dei recinti settoriali, la parola figura sporadicamente anche in testi letterari, articoli giornalistici e, da ultimo, in blog e forum di argomento vario.

Che cosa si intende per bambinità? Prima di sfogliare i dizionari o esplorare i testi in cui la parola compare, si può dedurre il significato generale di bambinità dalla sua struttura.
Aggiungendo il suffisso -ità a un sostantivo, si ottiene un nome astratto – più precisamente un nome di qualità – il cui significato fa riferimento “all'essenza, alla qualità essenziale del sostantivo base” (Rainer in GROSSMANN - RAINER, p. 296). In italiano, per la verità, non sono molti i nomi formati in questo modo: nella nostra lingua, generalmente, i nomi di qualità si formano a partire da aggettivi più che da nomi, ma il “meccanismo” di base è analogo: come virilità significa ‘l’essere virile’ e magnanimità ‘l’essere magnanimo’ così bambinità è da intendersi come ‘l’essere bambino’ o meglio, parafrasando Rainer, come ‘l’essenza, l’insieme delle qualità essenziali proprie del bambino’.

La prevalente settorialità e la bassa frequenza d’uso sono, probabilmente, fra i motivi per cui non tutti i dizionari registrano la parola. Il termine tuttavia non è sfuggito alla lessicografia contemporanea, tant’è che compare nei due più ampi dizionari della lingua italiana ad oggi disponibili: il GRADIT la inserisce nel vol. VIII (Nuove parole italiane dell’uso 2) del 2007 e il GDLI nel Supplemento 2009. Bambinità è inoltre presente in due dizionari monovolume tra i più diffusi e autorevoli, come il Devoto-Oli, fin dall’edizione del 1990, e il Sabatini-Coletti a partire dalla prima edizione del 1997.

Fra le definizioni fornite dai dizionari, molto simili fra loro, riportiamo quella del Devoto-Oli, che per primo ha inserito la parola nel suo lemmario. Nel Devoto-Oli, alla voce bambinità si legge “la condizione del bambino con le relative implicazioni, specialmente psicologiche”. Come il Devoto-Oli anche gli altri dizionari marcano, più o meno esplicitamente, la parola come di ambito psicologico.

In effetti, alcuni psicologi – non tutti, non sempre – usano la parola bambinità per indicare la condizione del bambino, il suo spazio/universo fisico e mentale, per individuarlo come autonomo e specificamente caratterizzato in opposizione a quello dell’adulto.

Dall’ambito psicologico la parola viene assorbita e rilanciata in settori in vario modo contigui. Un esempio interessante dell’uso di bambinità si trova, per esempio, in un saggio del 1999 di Anna Maria Serafini, politica impegnata nella promozione dei diritti dei bambini e degli adolescenti:

 

La seconda [tendenza della società contemporanea] è quella dell’ingessatura, anche istituzionale, di tutto il processo di vita dei bambini, sempre più segnato da tappe, ambienti, esperienze e perfino amicizie rigidamente precostituite dagli adulti e sottoposte alla loro incessante vigilanza.

Può essere drammatica la perdita di bambinità in una società tanto povera di bambini come la nostra e fortissima la torsione che subisce la genitorialità, sulla spinta di preoccupazioni crescenti per i figli che il continuo e immotivato tam-tam degli allarmi tende a inibire anziché a liberare. È un paradosso solo apparente: pochi bambini non sono in grado di preservare il territorio dell’infanzia. (Anna Maria Serafini,“Noi non siamo la fonte del problema siamo la risorsa necessaria per risolverlo”, in Bambini ombra. Bambini in ombra, a cura di M. R. Parsi, Roma, Edizioni interculturali, 2004, pp. 15-42).

 

La stessa relazione semantica di opposizione bambino-adulto, realizzata per l’appunto anche attraverso i termini astratti bambinità-adultità, si ritrova in testi di maestri, insegnanti, educatori, studiosi a vario titolo dell’infanzia. È significativo che in questi contesti la parola bambinità venga quasi sempre usata per descrivere una condizione negata, soffocata o fraintesa – nei suoi tempi, luoghi, bisogni specifici – perché interpretata in una prospettiva adultocentrica. Ancora un esempio fra gli altri, tratto dalle riflessioni di una maestra:

 

Poi c'è tutta la questione dell'anticipo [scolastico] che, come sostengo da tempo, tiene conto soltanto della frenesia degli adulti, non certo dei bambini e delle loro sacrosante esigenze di calma e relax, sì, proprio di rilassamento, distensione, mancanza di impegni pressanti, spazio per trastullarsi oziosamente dando libero sfogo alla "bambinità"! (Claudia Fanti, Bambinità e maestrone, Scuola&educazione, 30 aprile 2003; ora in 2014, odissea nella scuola, Lecce, Youcanprint, 2014).

 

Ciò che appare evidente dai contesti d’uso è che la parola bambinità ha una connotazione neutra o positiva. È infatti usata per indicare una condizione, un modo d’essere proprio dei bambini visti nella loro dimensione specifica: come soggetti dotati di caratteristiche e attitudini proprie, anche positive (come la schiettezza, la genuinità, la spontaneità, ecc.), e non semplicemente come adulti potenziali, descrivibili solo per sottrazione, per assenza di qualità “adulte” come la maturità, la riflessività, ecc.
In questo senso bambinità mantiene la sua connotazione positiva anche quando è usata in riferimento agli adulti. In un testo del 1999 che riguarda, appunto, l’educazione degli adulti si legge:

 

Perciò Dewey dice che sia il bambino che l’adulto devono essere impegnati a crescere: il bambino deve crescere in maturità, capacità analitica, ma l’adulto deve crescere in childlikeness, bambinità, sotto il profilo dell’apertura mentale, dell’empatia, ecc. (Maurizio Lichtner, Modalità di apprendimento degli adulti nella formazione continua. Problemi di valutazione, in Educazione degli adulti. Dalle 150 ore ai centri territoriali permanenti a cura di M. Boriani, Laboratorio IRRSAE Marche, Roma, Armando, 1999, pp. 47-56: 53).

 

Nell’esempio appena citato il termine bambinità compare come traducente dell’inglese childlikeness. E in effetti, consultando l’Oxford English Dictionary, si ha conferma che la parola childlikeness in inglese è attestata, dalla metà del ’700, in riferimento a un adulto che mostra di avere/mantenere le qualità positive proprie di un bambino, il suo essere positivamente childlike ‘come un bambino’. Proprio questa connotazione positiva contraddistingue childlikeness rispetto a childishness, parola preesistente, che ha un’accezione neutra se riferita ai bambini, ma ha anche un secondo significato connotato negativamente: childishness in riferimento a un adulto significa, infatti, ‘l’essere infantile’ nell’accezione di immaturo, fatuo, irrazionale, superficiale. In italiano abbiamo diversi equivalenti di childishness in questo secondo significato: per esempio puerilità, infantilismo o anche il meno comune infantilità, mentre lo spazio semantico occupato da childlikeness e dall’accezione neutra di childishness non è stato lessicalizzato, non ha avuto, cioè, un nome corrispettivo in italiano fino alla seconda metà del ’900, con l’emergere di bambinità.

A essere precisi, la forma bambinità compare anche prima in italiano. Nel corpus di Google Libri si trovano, infatti, sia pure isolate, due attestazioni piuttosto antiche di bambinità, una seicentesca e una ottocentesca.

Ciò che accomuna questi due usi “antichi” di bambinità – che pure si collocano a due secoli di distanza uno dall’altro e in testi di argomento diverso – sono gli intenti fortemente polemici dei due autori e il fatto che, in entrambi i casi, la parola è usata in senso dispregiativo come variante sinonimica di puerilità.
La prima attestazione si trova in un breve opuscolo di argomento scientifico pubblicato nel 1639, con il titolo Dechiaratione di D. Pietro Petronio da Foligno: intorno à quel che hà considerato sopra la Misura dell’acqua corrente, del P. Abbate Castelli. L’autore, don Pietro Petronio, prende posizione contro alcune tesi sostenute da Benedetto Castelli – benedettino, scienziato, discepolo di Galilei – in un suo trattato di idraulica. Nella parte finale in tono polemico-ironico Petronio dichiara:

 

Et confesso non solo la mia minorità puerile, i miei elefantiaci errori, e la mia melensaggine: [...] Ma anco confesso la mia bambinità lattevole, i miei errori colossici, ò balenici, e la mia ignorantissima ignoranza.

 

È evidente, in questo passo, la propensione all’uso di suffissati strani, inconsueti (lattevole,colossico, balenico) e bambinità si colloca per l’appunto fra questi.
La seconda occorrenza di bambinità compare, due secoli dopo, in un’opera in cinque volumi di Vincenzo Gioberti, Il gesuita moderno (1846-47). Nel tomo IV, rivolgendosi polemicamente ai gesuiti Gioberti scrive:

 

altri e simili argomenti formano un sistema che non si distingue dal moderno razionalismo, se non per quel genio di bambinità e di frivolezza che contrassegna tutte le opere vostre.

 

Si tratta di usi marginali, sporadici, che testimoniano, però, la “disponibilità” alla creazione e all’uso in italiano di una forma bambinità, derivata da bambino secondo un meccanismo regolare di formazione delle parole. La parola non si è poi stabilizzata, perché in quel significato si sono affermate nell’uso le forme concorrenti puerilità (ereditata dal latino e in uso già dal ’500) e infantilismo (a partire dal 1900).

Il termine bambinità riemerge quando, nella nostra società e nella nostra cultura, si fa strada la necessità di dare forma lessicale a un significato diverso, neutro/positivo, legato a un’idea di bambino e di infanzia che ha pieno riconoscimento solo nel XX secolo, non a caso definito il “secolo del bambino”. In piccolo questo dimostra che la lingua, con le sue innovazioni, è sempre funzione della società, della comunità di parlanti che la usano, e ne rispecchia la cultura, le ideologie, la visione del mondo.
Negli usi letterari e giornalistici contemporanei, accanto a bambinità compare anche la forma bambinitudine: la registra Augusta Forconi nel Dizionario delle nuove parole italiane (Milano, SugarCo, 1990), rinviando a un esempio del 1990. Il suffisso -itudine, alternativo a -ità, ha avuto, in effetti, un certo successo nella seconda metà del ’900, nel formare derivati indicanti una condizione umana, sul modello del francese négritude: oltre a negritudine, si attestano sicilitudine, casalinghitudine, singletudine. In alcuni casi si sono formate coppie come napoletanitudine/napoletanità e, appunto, bambinitudine/bambinità. In questi casi spesso le forme in -ità hanno prevalso.

Tornando alle attestazioni di bambinità, in ambito giornalistico, la parola e il concetto sono precocemente evocati in un articolo di Furio Colombo intitolato Michael Jackson: il mondo ha 12 anni, pubblicato su “La Stampa”, il 4 agosto 1984. Traducendo dall’inglese, il giornalista cita una risposta data da Michael Jackson a Andy Warhol in un’intervista raccolta due anni prima per “Interview Magazine”:

«Io mi trovo bene con i bambini. Mi piace averli intorno come a certa gente piace veder pascolare i cavalli. Pensandoci bene non è il bambino in carne e ossa che mi piace. È l’idea di bambino e la bambinità».

A margine si consideri che questa citazione, particolarmente suggestiva nell’evocare l’idea contenuta in bambinità, viene poi riproposta anche da altri autori: significativamente, compare per esempio come esergo nell’Introduzione di Francesco M. Cataluccio all’edizione Feltrinelli di Peter Pan (1992).
Furio Colombo fa sua la parola e la riusa dieci anni dopo: nel 1993, sempre a proposito di Michael Jackson (Il piccolo clown sbagliato. La fine di Michael Jackson, “La stampa”, 10 dicembre 1993) e nel 1995, in una recensione del libro di Roberto Cotroneo Se una mattina d'estate un bambino: lettera a mio figlio sull'amore per i libri (Il biberon del giovane Holden, “la Repubblica”, sez. CULTURA, 22 febbraio 1995, p. 28).
Altre isolate attestazioni di bambinità (5 in tutto dal 1984 a oggi) compaiono nelle pagine di “Repubblica” a firma di Roberto D' Agostino (1995), Natalia Aspesi (1997), Antonio Dipollina (2010), Alessandra Rota (2013) in articoli di costume, recensioni di film, di programmi televisivi, di libri, testimoniando, così, la possibilità di usi non specialistici della parola, destinati a raggiungere un bacino ampio e diversificato di utenti.

Altri esempi potrebbero testimoniare l’uso della parola in altri contesti, un uso quantitativamente non appariscente ma qualitativamente significativo. Quanto detto finora ci sembra, però, sufficiente a dimostrare che bambinità è parola che può essere usata senza riserve. Con due avvertenze.

1) Le parole astratte, come bambinità, per la loro stessa natura, hanno un significato ampio, vago. A riempirle di contenuti e sensi specifici sono i testi e i discorsi di cui entrano a far parte. La presenza della parola sui dizionari non garantisce dai suoi possibili usi banalizzanti o controversi, nel caso di bambinità per esempio dal rischio di mitizzazione o edulcorazione del concetto.

2) In molti hanno segnalato all’Accademia la parola bambinità lamentandone l’assenza nei vocabolari, ma non è la presenza sui dizionari che legittima le parole. Al contrario, è l’uso frequente, stabile, rappresentativo di una parola che ne legittima la presenza sui dizionari.

 

A cura di Maria Cristina Torchia
Redazione Consulenza linguistica
Accademia della Crusca

Piazza delle lingue: Lingua e saperi

28 aprile 2017


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Dalla parola al fumetto, dal fumetto alla parola

Avviso da Crusca

Partecipa alla realizzazione del piccolo glossario illustrato della lingua del fumetto!
Tutte le informazioni qui.

Chiusure natalizie

Avviso da Crusca

Durante il periodo natalizio gli uffici dell'Accademia resteranno chiusi il 24 e il 31 dicembre 2024.
L'Archivio resterà chiuso dal 24 al 31 dicembre 2024 compresi, la Biblioteca dal 24 dicembre 2024 al 3 gennaio 2025 compresi.

Visite all'Accademia della Crusca

Avviso da Crusca

Per concomitanza con le Feste, la visita all'Accademia della Crusca dell'ultima domenica del mese di dicembre è stata spostata al 12 gennaio 2025 (ore 11).

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Tornata accademica Giorgio Vasari: arte e lingua e Presentazione dei restauri della Villa medicea di Castello (13-14 dicembre 2024)

27 nov 2024

Progetto Le parole verdi - natura e ambiente - da Dante ai giorni nostri

12 nov 2024

CruscaScuola: Corso di formazione per i docenti a.s. 2024/2025 Leggere e comprendere i testi: riflessioni, strumenti e strategie didattiche

08 nov 2024

CruscaScuola: Un viaggio tra le parole. Il progetto per i docenti delle scuole secondarie di primo grado per l'a.s.2024/2025

08 nov 2024

L’Accademia della Crusca nomina otto nuovi Accademici

30 ott 2024

Scomparsa l'Accademica Ornella Castellani Pollidori

21 ott 2024

Dalla parola al fumetto, dal fumetto alla parola. Verso un piccolo glossario del fumetto e dell'illustrazione - Istruzioni per l’uso

16 ott 2024

L'Accademia della Crusca partecipa alla Bright Night dell'Università di Firenze

17 set 2024

Vai alla sezione