Perché si scrive aereo ma aeroporto? Ce lo chiedono, tra gli altri, C. Actis, L. Birzoli, R. Momesso, T. Ospici, V. Volante. Riportiamo qui la risposta data da Luca Serianni nella Crusca per Voi (n°1, ottobre 1990), p. 9.
Aereo ma aeroporto: perché?
È più giusto scrivere aereoporto o aeroporto, aereoplano o aeroplano?
«Le forme corrette sono solo aeroporto e aeroplano. Aeroplano è una parola di origine francese formata col prefisso aero- 'aria' che si ritrova in aeronautica, aerosol, aerostato. Da aeroplano è stato poi ricavato un secondo prefisso aero-, con riferimento al traffico aereo (di qui aeroporto, ma anche aeromodellismo, aerosiluro, ecc.). Le varianti aereoplano e aereoporto sono dovute all'interferenza di aereo, che "non è, come qualcuno crede, l'abbreviazione di aeroplano, ma la forma sostantiva dell'agg. aèreo (latino aèreus), e l'abbreviazione, cioè della frase 'apparecchio, o veicolo, aèreo'" (Gabrielli).
Quanto ad areoporto ed areoplano, si tratta d'un'alterazione popolare che dipende dall'eccezionalità di parole che presentano la sequenza ae-».
31 gennaio 2003
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli studiosi che l'Accademia resterà chiusa venerdì 3 giugno.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° maggio 2022 per accedere all'Archivio non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane però fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° maggio 2022 per accedere alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane però fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo che dal 1° maggio, a norma del D.L. 24 marzo 2022 n. 24 e dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022, per accedere ai locali dell'Accademia, all'Archivio e alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere all'Archivio dell'Accademia non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere alla Biblioteca non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.
La banca dati è disponibile negli Scaffali digitali.
Dall'inizio di Gennaio, nella sezione "Consulenza linguistica" del nostro sito sono pubblicate tre risposte a settimana, invece delle consuete due. Grazie all'impegno di accademici, redattori e collaboratori disponiamo di un buon numero di risposte pronte: avremo così modo di ridurre i tempi di attesa di coloro che si sono rivolti a noi.