I nomi dei mesi e dei giorni della settimana si scrivono con l'iniziale maiuscola o minuscola? Si usa il plurale di sabato (i sabati) e di domenica (le domeniche)? Molti lettori (S. Bariani, S. Bortolato, V. Ferrari, F. Fiordaliso) ci chiedono se i nomi dei mesi e dei giorni della settimana si scrivano con l'iniziale maiuscola o minuscola; creano poi alcune perplessità le forme dei plurali per "sabato" e "domenica".
Alcuni quesiti sui nomi dei mesi
e dei giorni della settimana
I nomi dei giorni della settimana e dei mesi dell'anno non richiedono la maiuscola, eccetto nei casi in cui vengano attribuiti come nomi propri (ad esempio Domenica come nome proprio femminile). Sull'uso della maiuscola nei nomi di alcune festività e ricorrenze, del tipo Sabato Santo, Martedì grasso, Lunedì dell'Angelo i dizionari non concordano e alcuni riportano la lettera maiuscola, equiparando queste polirematiche ai nomi delle festività che normalmente presentano l'iniziale maiuscola (Natale, Pasqua, Ferragosto ecc.); altri invece registrano gli stessi nomi con la minuscola, considerandoli come unità autonome in cui l'indicazione della festività è data dal determinante che segue.
Sabato e domenica formano il plurale regolarmente come gli altri nomi maschili in -o e femminili in -ca per cui avremo i sabati e le domeniche mentre il problema non si pone con gli altri nomi dei giorni della settimana che, terminando in -ì restano invariati.
A cura di Raffaella Setti
Redazione Consulenza Linguistica
Accademia della Crusca
8 novembre 2002
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.