Violazione a una norma o di una norma?

Alcuni lettori ci chiedono se siano corrette espressioni come “violazione al codice della strada”, “violazione alle norme...”, piuttosto che “violazione del codice della strada”, “delle norme”

Risposta

Alle domande dei lettori sulla reggenza del sostantivo violazione (‘trasgressione, profanazione di qualcosa, irruzione di forza in luogo vietato, violenza sessuale fatta a qualcuno o qualcuna ecc.’) ci si può limitare a rispondere che la preposizione corretta per introdurre la cosa o la persona violata è di e non a, come già nel latino da cui la parola deriva (violationem templi: violazione del tempio). Questo, in italiano, è attestato (come mostra il corpus OVI) già dai pochi casi trecenteschi di occorrenza della parola. Nel Volgarizzamento della Deca terza di Tito Livio si legge infatti: “violazione del tempio” e nelle Chiose all’Inferno dantesco di Guido da Pisa: “violazione di Lucrezia”. Di è la preposizione che introduce l’oggetto della violazione anche negli esempi della parola nel Vocabolario della Crusca. Nelle oltre 300 occorrenze di violazione nel GDLI (violazione delle leggi, di un articolo del codice, del pudore, delle norme, degli obblighi, di un patto, di domicilio…), la reggenza è sempre di, salvo in un caso, ma, singolarmente, nella metalingua del Dizionario, che definisce la parte lesa (sotto leso) come quella che “in una controversia giuridica ha subito una violazione ai propri diritti”.

Lo scivolamento verso a non è tuttavia cosa recentissima, visto che (“violazione a quel testo di legge”) se ne trova qualche (pur rara) attestazione già nell’Ottocento (Del travisamento del fatto, “Gazzetta de’ tribunali”, a. XXIV, 1872, pp. 305-308: p. 307). Per altro, questa reggenza impropria è, fortunatamente, ancora molto contenuta (su Google a fronte di oltre 11 milioni di testimonianze di violazione con di ce ne sono solo 64 mila con a e molte di queste, in realtà, sono equivoci del motore di ricerca) e perlopiù introdotta da amministrazioni o agenti locali nei loro provvedimenti. Anche quando il complemento è in forma di frase il corretto di prevale di gran lunga (“violazione di quanto disposto dagli artt…”) e a (“violazione a quanto prescritto…”) si affaccia raramente, ancora in usi circoscritti e locali, anche se ce n’è almeno un caso in un numero della “Gazzetta Ufficiale” (ma, mi sembra di capire dal testo disponibile in rete, nella sezione che pubblica atti di Regioni). Forse è contravvenzione (non nel senso dell’oblazione da versare per estinguere una violazione di norme, ma di infrazione), parola familiare al linguaggio burocratico, a indurre utenti frettolosi o poco preparati a optare per a invece che per di, come si dovrebbe. Ma va osservato che, non da oggi, almeno dall’Ottocento, anche i sinonimi infrazione (citato da un lettore, insieme a contravvenzione e a oltraggio, per la corretta reggenza di a) e trasgressione oscillano nella reggenza (in misure molto più equilibrate di violazione) tra di e a (“infrazione di” 65 mila, “infrazione a” quasi 30 mila; “trasgressione di” quasi 200 mila, “trasgressione a” 57 mila). L’opzione per a, con trasgressione, è rafforzata dalla preposizione richiesta dal corradicale trasgredire (che vuole a nei costrutti intransitivi, mentre violare è sempre transitivo). Ne risulta accentuata la persistente e diffusa incertezza morfosintattica degli italiani, specie quando alle prese con la lingua giuridica e burocratica.

Vittorio Coletti

15 maggio 2023


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Dalla parola al fumetto, dal fumetto alla parola

Avviso da Crusca

Partecipa alla realizzazione del piccolo glossario illustrato della lingua del fumetto!
Tutte le informazioni qui.

Chiusure natalizie

Avviso da Crusca

Durante il periodo natalizio gli uffici dell'Accademia resteranno chiusi il 24 e il 31 dicembre 2024.
L'Archivio resterà chiuso dal 24 al 31 dicembre 2024 compresi, la Biblioteca dal 24 dicembre 2024 al 3 gennaio 2025 compresi.

Visite all'Accademia della Crusca

Avviso da Crusca

Per concomitanza con le Feste, la visita all'Accademia della Crusca dell'ultima domenica del mese di dicembre è stata spostata al 12 gennaio 2025 (ore 11).

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Tornata accademica Giorgio Vasari: arte e lingua e Presentazione dei restauri della Villa medicea di Castello (13-14 dicembre 2024)

27 nov 2024

Progetto Le parole verdi - natura e ambiente - da Dante ai giorni nostri

12 nov 2024

CruscaScuola: Corso di formazione per i docenti a.s. 2024/2025 Leggere e comprendere i testi: riflessioni, strumenti e strategie didattiche

08 nov 2024

CruscaScuola: Un viaggio tra le parole. Il progetto per i docenti delle scuole secondarie di primo grado per l'a.s.2024/2025

08 nov 2024

L’Accademia della Crusca nomina otto nuovi Accademici

30 ott 2024

Scomparsa l'Accademica Ornella Castellani Pollidori

21 ott 2024

Dalla parola al fumetto, dal fumetto alla parola. Verso un piccolo glossario del fumetto e dell'illustrazione - Istruzioni per l’uso

16 ott 2024

L'Accademia della Crusca partecipa alla Bright Night dell'Università di Firenze

17 set 2024

Vai alla sezione