Glielo potremmo spiegare così!

Andrea Campanella di Roma, insieme a molti altri utenti, ci interroga sull'uso e sulla grafia di glielo: si scrive attaccato o staccato? e quando c'è il verbo avere? si può riferire anche a una donna?

Risposta

Glielo potremmo spiegare così!

 

Confidando nell'indulgenza e soprattutto nella pazienza dei nostri lettori, mi permetto di rispondere a questo dubbio prendendola un po' "alla larga".

In italiano, i pronomi personali complemento (quelli cioè che non hanno funzione di soggetto) possono avere due forme: quella tonica e quella atona. Il pronome tonico ha un accento proprio e normalmente si posiziona dopo il verbo: Anna porta a Marco un libro > Anna porta a lui un libro. Il pronome atono si appoggia invece per l'accento al verbo, che sta normalmente subito dopo il pronome: Anna gli porta un libro. Non lo precede solo in alcuni casi, come quando il verbo è all'imperativo, all'infinito o al gerundio: es. portagli il libro!

Se è presente un altro pronome atono, come nel nostro esempio il pronome con funzione di complemento diretto che può sostituire il sostantivo libro, le frasi diventano: Anna lo porta a lui, nel primo caso, e Anna glielo porta, nel secondo.

Che cosa succede nel secondo caso? Il pronome gli, usato in combinazione con un altro pronome, si trasforma in glie: questo fenomeno è normale anche per le altre persone, parallelamente infatti abbiamo mi dai il libro? > me lo dai? ecc. In questi casi l’univerbazione però non è avvenuta probabilmente perché si è preferito non dar vita a parole con forma uguale ad altre già esistenti, come i sostantivi melo, mela, tela ecc., creando così delle possibili (benché improbabili) ambiguità.

Alla terza persona, invece, i due pronomi atoni si fondono normalmente in un'unica parola: glielo, gliela, glieli, gliele. La grafia corretta e diffusa è oggi dunque quella unita; quella staccata è certamente possibile, ma di uso letterario e antico, oggi assai raro.

La stessa considerazione vale se la parola che segue glielo è il verbo avere nelle sue forme che iniziano con h etimologica (cioè la prima e seconda persona singolare e la terza persona singolare e plurale del presente indicativo, comprese le corrispettive forme in funzione ausiliare): in questo caso può avvenire un'elisione dovuta all'incontro delle vocali: gliel'ho, gliel'hai, gliel'ha, gliel'hanno. Anche qui la grafia corretta dei due pronomi è quella unita, con possibile (ma non obbligatoria) elisione davanti al verbo.

 

Per quanto riguarda le incertezze sul femminile, occorre ricordare che mentre i pronomi personali complemento tonici per la terza persona singolare, se si esclude la forma riflessiva, sono lui, lei e, al plurale maschile e femminile, loro, quelli atoni che esprimono un complemento indiretto sono gli (ormai usato anche per il plurale, sia maschile che femminile) e le. Tuttavia, quando gli e le si trovano in combinazione con altri pronomi atoni, diventano un glie invariabile. La forma glielo/gliela ecc. per riferirsi a una donna è dunque corretta: Paolo porta a Luisa un libro > Paolo le porta un libro > Paolo glielo porta.

 

 

A cura di Angela Frati
Redazione Consulenza Linguistica
Accademia della Crusca 

11 gennaio 2013


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Chiusura dell'Accademia

Avviso da Crusca

L'Accademia della Crusca resterà chiusa il 26 aprile 2024.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Italiano e inglese nei corsi universitari: la lettera aperta del Presidente dell'Accademia al Rettore dell’Alma Mater Studiorum e alla Ministra dell’Università

23 feb 2024

Giornata Internazionale della lingua madre: il contributo video del presidente dell'Accademia Paolo D'Achille

21 feb 2024

"Sao ko kelle terre... Piccola storia della lingua italiana": la Compagnia delle Seggiole in scena alla Villa medicea di Castello con uno spettacolo dedicato alla storia dell'italiano

25 gen 2024

Il restauro degli infissi dell'Accademia per il concorso Art Bonus 2024

25 gen 2024

Scomparso l'Accademico Angelo Stella

15 dic 2023

Corso di formazione per insegnanti Le parole dell’italiano: idee e pratiche efficaci per insegnare e apprendere il lessico

15 nov 2023

25 ottobre 2023: il Collegio della Crusca nomina 10 nuovi accademici

27 ott 2023

Aspettando la Piazza delle lingue: quattro incontri all'Accademia della Crusca

05 ott 2023

Vai alla sezione