Inerente, attinente e afferente reggono un complemento oggetto o un complemento indiretto?

Inerente, attinente e afferente reggono un complemento oggetto o un complemento indiretto?

Risposta

Inerente, attinente e afferente
reggono un complemento oggetto o un complemento indiretto?

Ci sono arrivate numerose richieste (R. Baiona, G. Mariani, P. Wilcke, M. Boscolo, lo Studio notarile Farina) relative al tipo di reggenza dei participi presenti, prevalentemente di ambito burocratico, inerente, attinente, afferente.
Riportiamo la trattazione che Valeria Della Valle e Giuseppe Patota hanno dedicato alla questione nel loro Il Salvaitaliano (Sperling & Kupfer, 2000, p. 218):

«Inerente a qualcosa o inerente qualcosa?
Inerente (parola del linguaggio burocratico che vuol dire 'che appartiene', 'che riguarda') è il participio presente del verbo inerire, che è intransitivo, e richiede la preposizione a: «gli obblighi inerenti al decreto», non «gli obblighi inerenti il decreto». Come nel caso di afferente e di attinente, la tendenza a eliminare la a dopo inerente è dovuta, con tutta probabilità, al modello di altri participi tipici del linguaggio burocratico che, legittimamente, non reggono la preposizione a, come facente, ledente, implicante: (funzionario facente funzione, norme ledenti gli interessi, decreto implicante le norme, ecc.).»

 

4 ottobre 2002


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Prossime chiusure della sede dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

L'Accademia della Crusca partecipa al progetto di formazione "ForGlobe"

04 apr 2025

Scomparso il filologo Federico Sanguineti

28 mar 2025

I vincitori e le vincitrici dei David di Donatello “Rivelazioni italiane” in visita all'Accademia della Crusca

27 mar 2025

Il CNR-OVI pubblica online la prima banca dati digitale interrogabile di commenti antichi alla "Commedia"

24 mar 2025

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra l'Accademia della Crusca al Quirinale

19 mar 2025

Inaugurazione della mostra dedicata a Maria Luisa Altieri Biagi Un’accademica alla sua scrivania

05 mar 2025

Paolo D'Achille nominato Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere della Repubblica francese

27 feb 2025

Le settimane estive della Crusca. Corso per docenti di italiano all’estero

26 feb 2025

Vai alla sezione