L'articolo prima di parole inizianti per h come handicap

G. Schettino ci chiede quale sia l'articolo da usare prima della parola handicap.

Risposta

L'articolo prima di parole inizianti per h

Luca Serianni, nella sua Grammatica italiana, espone così la questione:

«Più difficile regolarsi davanti a h, che ora è muta (per esempio nelle voci latine e in gran parte di quelle francesi), ora è aspirata (come in inglese e in tedesco). Sarebbe opportuno usare l' e un nel primo caso (come si fa per le parole italiane con iniziale vocalica) e lo, uno nel secondo, per analogia con quel che avviene davanti a gruppi consonantici esotici. Quindi, da un lato "l'habeas corpus" D'Annunzio, Croce, "dall'harem" Cassieri; dall'altro "sullo Hegel" Croce, "lo Hitler" Spini, Disegno storico, III, 410. Sempre l' e un andrebbero usati nei derivati con suffisso italiano: "un heiniano" Carducci, "dall'hitlerismo" Croce. Ma gli esempi di usi diversi da questi sono tutt'altro che rari e sono imputabili, almeno in parte, all'incertezza sul valore fonetico di h nel termine straniero.»

Proprio la parola handicap rappresenta un caso di non corrispondenza alla regola appena esposta in quanto, pur essendo un anglicismo (quindi con h aspirata), ha subìto l'italianizzazione nella pronuncia (si tratta infatti di un prestito antico, documentato dal 1892) e i recenti vocabolari indicano l'h iniziale come muta: gli articoli da utilizzare con questa parola sono dunque l', e un.»

 

30 settembre 2002


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Prossime chiusure della sede dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Scomparso l'Accademico Francesco Bruni

24 giu 2025

Tornano le Settimane estive della Crusca con un corso dedicato agli insegnanti di lingua italiana all’estero

12 giu 2025

L’Accademia della Crusca e l’italiano di oggi: una conversazione tra Michelangelo Zaccarello e Paolo D’Achille

11 giu 2025

Il presidente dell'Accademia della Crusca al Quirinale per la Festa della Repubblica

04 giu 2025

La lingua del mare: il progetto dell'Accademia dedicato al lessico marinaresco

27 mag 2025

L'Accademia della Crusca a "Bell'Italia in viaggio"

26 mag 2025

Riaprono i giochi d'acqua al giardino della Villa di Castello

23 mag 2025

Paolo D'Achille partecipa al convegno UNESCO "The Arabic language: a bridge between heritage and knowledge"

21 mag 2025

Vai alla sezione