Omissione dell'articolo determinativo nella locuzione temporale settimana prossima/scorsa

Rispondiamo ai numerosi quesiti giunti alla nostra redazione pubblicando questa risposta di Marina Bongi sul tema "L'omissione dell'articolo determinativo nella locuzione settimana prossima/scorsa" apparsa su La Crusca per Voi (n°32, aprile 2006, p. 13).

Risposta

Omissione dell'articolo determinativo
nella locuzione temporale
settimana prossima/scorsa

Nell'italiano di uso comune l'espressione richiede l'articolo determinativo, anche qualora l'aggettivo prossimo/scorso preceda il sostantivo: "Verrò a Milano la prossima settimana" così come "Verrò a Milano la settimana prossima".

Il fatto che alcuni usino questo sintagma senza articolo è dovuto ad una concomitanza di fattori che riguardano più la lingua parlata che la lingua scritta. Una ricerca sui maggiori quotidiani online mostra, infatti, un deciso prevalere delle occorrenze in cui l'espressione è accompagnata dall'articolo.

Nella diffusione di questa tendenza linguistica si avverte il peso di due fattori:
1) l'influenza delle espressioni di tipo avverbiale formate con i nomi dei giorni della settimana senza articolo ("Ci vediamo venerdì prossimo", "Ci siamo visti lunedì scorso", "Giovedì scorso ho visto un bel film"), sulla base dei puri avverbi domani, oggi, ieri, ecc.
2) l'analogia con espressioni inglesi come next week, next month, last year, ecc.

È opportuno ricordare, inoltre, che in alcuni dialetti mediani (Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo) e soprattutto in Toscana è attestata la forma anno, derivata dall'ablativo assoluto latino, usata senza articolo e senza aggettivo col preciso significato di 'l'anno passato' (es. "anno l'incontrai a Milano", cfr. G. Rohlfs, Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti, Torino, Einaudi, 1966-1969, vol. III, p. 268): l'esempio testimonia storicamente l'attuazione di un meccanismo simile a quello che si sta affermando con l'uso del sintagma settimana prossima con omissione dell'articolo.

17 maggio 2007


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Prossime chiusure della sede dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

La mostra «Leggere Comporre, e Fare spettacoli»: l’Accademia della Crusca “oltre” il Vocabolario (1586-1647)

07 mag 2025

"Dire, fare, amare”: la Crusca collabora alla campagna Coop a favore dell’obbligatorietà dell’educazione affettiva nella scuola

06 mag 2025

Parole Giovani: incontri all’Accademia della Crusca per ragazze e ragazzi

05 mag 2025

L’Accademia della Crusca nomina 15 nuovi accademici

30 apr 2025

Due video-interviste a Paolo D'Achille sulla lingua madre

28 apr 2025

L'Accademia della Crusca partecipa al progetto di formazione "ForGlobe"

04 apr 2025

Scomparso il filologo Federico Sanguineti

28 mar 2025

I vincitori e le vincitrici dei David di Donatello “Rivelazioni italiane” in visita all'Accademia della Crusca

27 mar 2025

Vai alla sezione