Riportiamo il testo di Valeria Della Valle pubblicato su La Crusca per voi n. 35 (ottobre 2007).
Origine e spiegazione del neologismo tronista
"Paolo Granzotto segnala il neologismo tronista sentito in televisione, di cui non ha trovato tracce sui dizionari e chiede delucidazioni sul significato e l'origine della parola.
La parola tronista, come il lettore segnala, non è registrata nei dizionari della lingua italiana, neanche in quelli pubblicati più recentemente. Nei casi come questi, i redattori dei repertori lessicografici aspettano prudentemente che il termine entri nell'uso corrente, prima di accoglierlo nei loro lemmari, e si limitano a tenere sotto osservazione la nuova voce, registrata nel 2005 nei dizionari di neologismi. Tronista, sostantivo derivato da trono, con l'aggiunta del suffisso -ista, ha fatto il suo ingresso ufficiale negli articoli dei quotidiani nel 2004, nella "Repubblica", in un articolo firmato da Sebastiano Messina, e da allora lo si trova usato frequentemente negli scritti dei giornalisti e nel parlato radio-televisivo. Il termine si è diffuso con il significato di 'partecipante a uno spettacolo televisivo che si presta a essere messo al centro dell'attenzione, su un trono, divenendo oggetto di corteggiamento', con riferimento alla trasmissione pomeridiana "Uomini e donne", condotta da Maria De Filippi per Canale 5 Mediaset. Nel corso di tale trasmissione, dal 1996, si svolge un gioco a premi nel quale un giovane, seduto su una poltrona simile a un trono, viene corteggiato da una serie di ragazze che lo devono conquistare con la propria bellezza e con le proprie doti di intraprendenza. Il successo e la popolarità della trasmissione hanno contribuito a far sì che la nuova parola, sia come sostantivo maschile sia come sostantivo femminile, sia stata usata anche con sfumature diverse, estendendone il significato a indicare, di volta in volta, ragazzi o ragazze che, in trasmissioni televisive o in altre situazioni, si pongono sotto i riflettori, si mettono in palio, o anche, più genericamente, che aspirano a entrare nel mondo dello spettacolo, ma sono privi di particolari qualità professionali."
Valeria Della Valle
30 gennaio 2009
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.