Quando dare aiuto è un problema…

Abbiamo ricevuto molte domande a proposito di denominazioni professionali come aiuto cuoco, aiuto regista, ecc. I dubbi riguardano la formazione del plurale (aiuto cuochi, aiuti cuoco o aiuti cuochi?) e l’uso della denominazione riferita a una donna: in questo caso è lecito apostrofare l’articolo indeterminativo prima di aiuto (un’aiuto cuoco)? E qual è la forma del femminile plurale?

Risposta

 

Quando dare aiuto è un problema…

 

Le domande sui nomi composti polirematici (o comunque non univerbati) con aiuto sono due: una riguarda il plurale e l’altra il genere.

Cominciamo dal plurale, che è particolarmente problematico. Non c’è infatti una regola univoca per i nomi di professione formati da unità polirematiche, cioè aggregati di parole quasi sempre distinte con significato unitario, come quelli di cui si tratta: aiuto cuocoregistamacchinistamuratore,ecc. Nei composti si pluralizza, in genere, l’elemento che fa da “testa”, che costituisce l’elemento portante del composto, e quindi, di solito, il primo, visto che l’italiano segue normalmente l’ordine determinato-determinante (si confronti aiuto cuoco con il corrispondente termine inglese, citato da un lettore, cook’s helper o anche cook helper, con ordine determinante-determinato). Nel nostro caso, tuttavia, l’individuazione della testa è tutt’altro che semplice.

Per un verso, infatti, si potrebbe sostenere che il sostantivo aiuto svolga la funzione attributiva, di determinante (come si dicesse: ‘secondo’) del nome della professione, come fanno i composti univerbati con capo in analoga funzione (come valesse: ‘primo’): capocuoco, capomacchinista, ecc. Come suggerisce Serianni nella sua Grammatica, quando capo ha nel composto funzione attributiva (come appunto in capocuoco), al plurale cambia desinenza il secondo elemento (capocuochi; vero è che l’uso registra anche, e in posizione non troppo minoritaria, capicuochi, con entrambi gli elementi al plurale), mentre quando non ha questa funzione, come in caposquadracapostazione o caporeparto, cambia desinenza solo il primo (capisquadra, capistazione, capireparto). Se è vero che aiuto ha funzione attributiva nel particolare tipo di composti qui segnalati, dovrebbe allora comportarsi come capo, per cui dovremmo avere aiuto cuochi come capocuochi, e così aiuto registimacchinisti, ecc. In effetti, anche da una ricerca su Google, queste risultano le forme di plurale maggioritarie.

Rispetto a capo, aiuto presenta però alcune differenze: anzitutto, sul piano semantico, mentre i capocuochi indicano più persone che sono a capo di altre persone che fanno il cuoco (i singoli capi dei molti cuochi), gli aiuto cuochi indicano di solito più persone che ne aiutano una che fa il cuoco, perché in genere uno è aiuto solo di un altro (del primo cuoco, del regista, del primario, ecc.). E quindi il tipo aiuto cuochiregisti, ecc., lascia qualche dubbio, specie per regista, che perlopiù è uno solo. Inoltre, sul piano formale, diversamente da capo, aiuto non si è univerbato al nome seguente e anche per questo potrebbe essere inteso come la testa del composto (interpretabile come aiuto [del] regista, aiuto [del] muratore, ecc.), e come tale sarebbe quello da pluralizzare: dunque aiuti cuoco, regista, ecc. In effetti, se sostituissimo aiuto con aiutante (e effettivamente aiutante cuoco è un’alternativa abbastanza ben documentata), non avremmo dubbi nell’opzione per il plurale aiutanti. Del resto, almeno uno di questi composti con aiuto si è ridotto al termine iniziale: è successo nel linguaggio del settore ospedaliero, per indicare il primo degli assistenti del primario (forse appunto da aiuto primario): “Giorgio è aiuto a cardiologia”; “cardiologia ha due aiuti”.

Su Google è ben attestata (se pure un po’ meno frequentemente) pure la forma plurale + singolare: aiuti regista (per esempio, e significativamente, nelle schede di vari film), aiuti cuoco, ecc. La forma aiuti regista in particolare si spiega anche per altri motivi: perché il regista è in genere (non sempre però) uno, come abbiamo già detto, e perché il nome della professione può essere latamente interpretato anche come ufficio, compito, insieme delle attività di regia, oltre che come persona che le svolge; il composto finirebbe quindi per rientrare nella tipologia di caposquadra.

Va detto, infine, che anche il tipo aiuti registi, come capicuochi, è ben attestato nell’uso, sia pur in misura minore rispetto alle due alternative precedenti, ma presenta lo stesso inconveniente di aiuto registi (quanti registi ci sono?). Una pur limitata presenza in rete si ha anche per il plurale invariato (gli aiuto cuoco, gli aiuto regista).

Se l’uso, come si è detto, sembra far prevalere l’opzione per aiuto + plurale (aiuto registimuratoricuochi), è anche perché aiuto in questi aggregati tende ad acquisire quel valore di prefissoide, come vice (vicepresidente) o servo (servofreno, servovalvole, ecc.), che lo rende disponibile a formare liste aperte di neologismi, nuove coniazioni di parole che nominano professioni (qualunque mestiere può avere un aiuto oltre che un apprendista). In tal modo si rafforza l’interpretazione del secondo elemento come testa del composto (dopo tutto, l’aiuto cuoco è anche lui un cuoco, l’aiuto regista un regista, ecc.). Ma questa forma del plurale, premiata dall’uso, lascia il dubbio, come abbiamo detto, se il regista, il muratore, il cuoco, ecc. sia uno o più d’uno, come del resto fa il tipo plurale + plurale (aiuti registi, ecc,), per tacere della domanda se sia uomo o donna. Il tipo plurale + singolare (aiuti regista,muratore,cuoco) risulta invece meno equivoco sul piano semantico, anche se l’uso, come abbiamo visto, pur attestandolo, non lo premia.

Veniamo alla questione del femminile e vediamo anche se ci può aiutare a risolvere pure quella del plurale maschile. Al singolare il femminile è relativamente semplice, una volta accettata l’idea che i nomi di professione, almeno quando designano la persona che la fa, si declinano secondo il genere di quest’ultima: “Maria fa la ministra”. Allora, come caposala, caporeparto, capocuoco, ecc., se sono professioni esercitate da una donna, si dicono e scrivono la/una caposala, la/una caporeparto, la/una capocuoco (al femminile non c’è più differenza tra i due diversi composti), così, alle stesse condizioni, aiuto regista (o macchinista o cuoco) sarà un(a)’aiuto regista con l’apostrofo, come davanti a qualsiasi nome femminile iniziante per vocale, tipo un’autista, con l’articolo una eliso (se l’articolo è la non c’è differenza tra maschile e femminile per via dell’elisione di la come di lo davanti a vocale). Ma al plurale? Visto che abbiamo le caposala ma le capocuoche, cosa scegliere per aiuto? Le aiuto registe? Ma non si finirebbe per pensare che siano donne le registe che invece magari in quel caso sono uomini?

Si vede come il sistema avrebbe bisogno di comportamenti univoci, sistematici, ma l’uso lo contraddica ripetutamente, andando in cerca di soluzioni caso per caso. Anche la soluzione ormai ben accettata della serie il/i capocuoco/capocuochi, lascia incerti sul femminile, specie plurale: le capocuoco le capocuoche?

Proviamo a ragionare in astratto, ignorando l’uso. La cosa più semplice sarebbe quella, già prospettata, di interpretare aiuto come testa del composto e dotarci di un paradigma simile a quello di caporeparto, intendendo regista, muratore, macchinista non tanto come una o più persone (uomini o donne che siano), ma come un’attività; quindi modificare sempre solo aiuto, quando è modificabile (cioè per il plurale maschile), come capo in caporeparto: allora avremmo la serie: l’/un aiuto registagli/degli aiuti registal’/un’aiuto registale/delle aiuto regista. Questa soluzione avrebbe il vantaggio di funzionare a prescindere dal sesso e dal numero dei registi. Ma abbiamo visto che l’uso, pur oscillando, non è del tutto d’accordo e ha spesso optato per modificare il secondo termine, lasciando ipotizzare una serie gli aiuto registi o gli aiuti registi/le aiuto registe che potrebbe far sospettare che ci siano più registi, per non dire del dubbio sul sesso di questi registi (se sono donne cosa potremmo avere al maschile plurale: gli aiuto/aiuti registe?).

Insomma la soluzione del plurale maschile (gli) aiuti regista,macchinista,cuoco, ecc. e di quello femminile (le) aiuto registamacchinistacuoco, ecc. sarebbe la più semplice e funzionale.

Bisognerà vedere cosa ne penseranno i parlanti. Avranno molti dubbi. Come ne abbiamo avuti e ne abbiamo anche noi, tanto che, dopo averne discusso a lungo insieme, firmiamo questa risposta in due.

 

Vittorio Coletti e Paolo D’Achille

 

22 luglio 2016


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Visite all'Accademia della Crusca

Avviso da Crusca

Per concomitanza con le Feste, la visita all'Accademia della Crusca dell'ultima domenica del mese di dicembre è stata spostata al 12 gennaio 2025 (ore 11).

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Progetto Le parole verdi - natura e ambiente - da Dante ai giorni nostri

12 nov 2024

CruscaScuola: Corso di formazione per i docenti a.s. 2024/2025 Leggere e comprendere i testi: riflessioni, strumenti e strategie didattiche

08 nov 2024

CruscaScuola: Un viaggio tra le parole. Il progetto per i docenti delle scuole secondarie di primo grado per l'a.s.2024/2025

08 nov 2024

L’Accademia della Crusca nomina otto nuovi Accademici

30 ott 2024

Scomparsa l'Accademica Ornella Castellani Pollidori

21 ott 2024

Dalla parola al fumetto, dal fumetto alla parola. Verso un piccolo glossario del fumetto e dell'illustrazione - Istruzioni per l’uso

16 ott 2024

L'Accademia della Crusca partecipa alla Bright Night dell'Università di Firenze

17 set 2024

Premio Internazionale Isola di Mozia 2024 conferito all'Accademico Rosario Coluccia

10 set 2024

Vai alla sezione