Significato del termine bisagione

Cosa significa bisagione? Ce lo chiede Carlo Dumontet.

Risposta

Significato del termine bisagione

Per trovare una parziale risposta al vostro quesito mi sono rivolta al dott. Marco Biffi, collaboratore dell'Accademia e studioso di linguaggio delle arti (in particolare dell'architettura). Non abbiamo ritrovato il termine "bisagione" in nessun Vocabolario tecnico, ma poi abbiamo pensato che potesse essere sì un termine tecnico, ma di provenienza popolare, quelli che nascono come termini di bottega e, come tali, risultano fortemente connotati regionalmente. Nel Vocabolario milanese-italiano del Cherubini infatti abbiamo trovato la voce "bisa" con la seguente definizione: "imbiancatura che i pittori teatrali danno alle tele dipinte per sdipingerle e servirsene per nuove dipinture". Il dott. Biffi ha fatto un'ulteriore ricerca su un corpus informatico di trattati rinascimentali, ma l'unica occorrenza di "bisagione" è appunto quella di Lomazzo da voi segnalata. Sembrerebbe quindi un termine coniato da lui sul milanese "bisa", ma è soltanto un'ipotesi che necessiterebbe di ulteriori conferme. Il vostro stimolante quesito ci ha fatto pensare che sarebbe interessante dedicare qualche colonna del nostro periodico La Crusca per voi al linguaggio tecnico delle arti, alle modalità della sua formazione e trasmissione: se in uno dei prossimi numeri riusciremo a far entrare un articolo di questo genere certamente prenderemo spunto dal termine "bisagione".

A cura di Raffaella Setti
Redazione Consulenza Linguistica
Accademia della Crusca

Piazza delle lingue: Lingua e saperi

30 settembre 2002


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Chiusura invernale

Avviso da Crusca

L'Accademia della Crusca resterà chiusa il 27 dicembre 2023, il 2 e il 3 gennaio 2024.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Corso di formazione per insegnanti Le parole dell’italiano: idee e pratiche efficaci per insegnare e apprendere il lessico

15 nov 2023

25 ottobre 2023: il Collegio della Crusca nomina 10 nuovi accademici

27 ott 2023

Aspettando la Piazza delle lingue: quattro incontri all'Accademia della Crusca

05 ott 2023

L'Accademia della Crusca distribuisce gratuitamente il libro della Ventitreesima Settimana della lingua italiana nel mondo

02 ott 2023

L'Accademia della Crusca ricorda Giorgio Napolitano

22 set 2023

L'opera di Agostino Biagi al XIX Convegno della Associazione Italiana di Studi Cinesi/AISC 2023

19 set 2023

Scomparso l'accademico Ottavio Lurati

15 set 2023

L'Accademia della Crusca partecipa alla Bright Night dell'Università di Firenze

08 set 2023

Vai alla sezione