Significato del termine pezzotto

Navigando nel sito dell'Ikea trovo nella descrizione prodotti: Tappeti e pezzotti. Apro la pagina indicata e la parola non c'è; cerco sul vocabolario e non trovo nulla; mi sapete dire voi cosa è un pezzotto?

Risposta

Significato del termine pezzotto

Il pezzotto è un tappeto tipico dell'artigianato della Valtellina, confezionato con ritagli di stoffa di colori diversi. Questa è la definizione che può trovare sul Grande dizionario dell'uso curato da Tullio De Mauro, ma per esperienza personale (frequentando i magazzini Ikea e consultando il catalogo cartaceo) le posso dire che nel "gergo" dell'Ikea viene così chiamato un tappeto di piccole dimensioni (da bagno, da cucina, ecc.) fatto di cotone grosso o canapa che può essere in tinta unita o multicolore, a strisce, a scacchi, ecc.

A cura di Raffaella Setti
Redazione Consulenza Linguistica
Accademia della Crusca

Piazza delle lingue: Lingua e saperi

30 settembre 2002


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Chiusura straordinaria dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo gli interessati che la sede dell'Accademia resterà chiusa venerdì 7 aprile 2023.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

L'Accademia risponde a un quesito sulla parità di genere negli atti giudiziari posto dal Comitato Pari opportunità del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione

09 mar 2023

Le settimane estive della Crusca: corsi per docenti di italiano all’estero

06 mar 2023

L'Accademia collabora all'organizzazione di un corso di perfezionamento sulla scrittura del diritto

17 feb 2023

L'approccio dell'Unione Europea al multilinguismo in uno studio recente pubblicato dalla Commissione per la cultura e l'istruzione (CULT) del Parlamento europeo

15 feb 2023

L'accademica Giovanna Frosini nominata presidente dell'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

14 feb 2023

Scomparsa l'accademica Bice Mortara Garavelli

26 gen 2023

Antichi maestri: un allestimento teatrale appositamente pensato per la Crusca

11 nov 2022

Scomparso lo storico della lingua Andrea Dardi

02 nov 2022

Vai alla sezione