Navigando nel sito dell'Ikea trovo nella descrizione prodotti: Tappeti e pezzotti. Apro la pagina indicata e la parola non c'è; cerco sul vocabolario e non trovo nulla; mi sapete dire voi cosa è un pezzotto?
Significato del termine pezzotto
Il pezzotto è un tappeto tipico dell'artigianato della Valtellina, confezionato con ritagli di stoffa di colori diversi. Questa è la definizione che può trovare sul Grande dizionario dell'uso curato da Tullio De Mauro, ma per esperienza personale (frequentando i magazzini Ikea e consultando il catalogo cartaceo) le posso dire che nel "gergo" dell'Ikea viene così chiamato un tappeto di piccole dimensioni (da bagno, da cucina, ecc.) fatto di cotone grosso o canapa che può essere in tinta unita o multicolore, a strisce, a scacchi, ecc.
A cura di Raffaella Setti
Redazione Consulenza Linguistica
Accademia della Crusca
Piazza delle lingue: Lingua e saperi
30 settembre 2002
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° maggio 2022 per accedere alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane però fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo che dal 1° maggio, a norma del D.L. 24 marzo 2022 n. 24 e dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022, per accedere ai locali dell'Accademia, all'Archivio e alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere all'Archivio dell'Accademia non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere alla Biblioteca non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.