Sono ribaldi i dizionari che non registrano ribaldescamente?

Un lettore, B.R. di Roma, ci chiede perché sui dizionari attualmente in uso non sia menzionato l’avverbio ribaldescamente, relativo al sostantivo ribaldo, anche se riportato su antichi testi.

Risposta

Il lettore ha ragione nel dire che l’avverbio ribaldescamente non figura nei dizionari (e non solo, aggiungiamo, in quelli sincronici, ma neppure in quelli storici). Ha meno ragione quando riferisce l’avverbio al sostantivo ribaldo, visto che gli avverbi in -mente si formano per lo più da aggettivi (cfr. Davide Ricca, in Grossmann-Rainer 2004). Tale, però, può essere anche ribaldo, voce documentata fin dal sec. XIII, certamente di derivazione francese (anche se l’etimo è dibattuto), di cui riportiamo le definizioni del GRADIT:

1 s.m. TS stor. durante il Medioevo, soldato di umile condizione, dedito alla rapina e al saccheggio o, anche, persona di infima condizione sociale dedita ad attività disoneste, a ruberie, a imbrogli
2a s.m. CO persona disonesta e scellerata; furfante, delinquente, mascalzone: una banda, una combriccola, una masnada di ribaldi; anche scherz.: me l'ha fatta quel r.! 
2b agg. CO da ribaldo, proprio, tipico di un ribaldo: azione ribalda, comportamento r.

Da ribaldo, sostantivo ma anche aggettivo, deriva infatti l’avverbio ribaldamente, che non è neppure questo, in verità, registrato nei dizionari maggiormente in uso, anche perché non molto frequente. Si trova tuttavia sia nel GDLI (con un esempio di Pier Paolo Pasolini, il quale amava coniare o utilizzare avverbi rari), sia nel GRADIT (che lo data al 1874), sia nel Dizionario Olivetti in rete, dove viene marcato come ironico, con il significato di ‘furfantescamente, da ribaldo, con ribalderia’. Il termine ribalderia (anch’esso documentato fin dal tardo Duecento) è il derivato di ribaldo più usato, registrato infatti in tutti i dizionari; il GDLI e il GRADIT segnalano anche, oltre al femminile ribalda e a ribaldamente, voci rare come ribaldaggine, ribaldaglia, ribaldare (solo il GDLI), ribaldeggiare e ribaldeggiato (solo il GRADIT). Ma in nessuno dei due dizionari figura l’aggettivo ribaldesco, da ribaldo con il suffisso -esco, che è alla base dell’avverbio ribaldescamente. Si tratta, in effetti di un aggettivo forse non indispensabile (visto che ribaldo può essere già usato come aggettivo, con lo stesso valore), scarsamente attestato. Invece ribaldescamente è documentato praticamente senza soluzione di continuità dal sec. XV a oggi, come dimostrano queste attestazioni da Google libri:

[…] ne havemo havuto rencrescemento, chè ha facto ribaldescamente et iovenilemente, havendo da V. S. recevuto tanto honore. (Gelasio Caetani, Epistolarium Honorati Caietani. Lettere familiari del cardinale Scarampo e corrispondenza della guerra angioina (1450-1467), Sancasciano Val di Pesa, Stianti, 1927)

Et cavagli fuori dell’ubidientia d’ogni magistrato secolare, acciò che possino vivere sceleratamente ribaldescamente, come a llor piace. (Tragedia di F.N. B. [Francesco Negri Bassianese] intitolata Libero arbitrio, [Basilea, Johann Oporinus], 1546)

Pilato invece, mosso dalla brutta paura di perdere la sua cospicua dignità procuratoria e le grazie di Cesare favorendo il giusto e castigando i facinorosi e prepotenti, che cospiravano ribaldescamente contro il benefattore di tutte le classi sociali […]. (Nuova Enciclopedia popolare italiana ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia ecc. ecc., 5a ed., vol. XVII, Torino, Unione Tipografico-Editrice, 1863, p. 363)

[…] la «volgarità» sostanziale di quel periodo «nero» dell’Italia, dove ogni accensione democratica è stata sconfitta, per cui si può cantare ribaldescamente che Mussolini è stato risparmiato dagli attentati, per cui si può pensare leggermente al Duce e di riflesso operare, come a uno cui cristianamente si debba prestare fede assoluta. (Giuseppe Bertolucci, Il “gesto” futurista. Materiali drammaturgici 1968-1969, Roma, Bulzoni, 1969, p. 57)

Il colonnello Ferenc guarda ribaldescamente i tedeschi poco prima di entrare in campo, ed è in uno di quei giorni in cui il concetto di divertimento gli sfugge dalle mani. (Federico Buffa, Carlo Pizzigoni, Nuove storie mondiali, e-book, 2018)

Concludiamo con un’osservazione generale: ogni dizionario, per quanto ampio sia, deve operare delle scelte perché il lessico di una lingua non può mai essere contenuto integralmente in un’opera lessicografica. D’altra parte, l’assenza di registrazione nei dizionari non necessariamente significa che una parola “non esista”. Nel caso in esame, suggeriamo a tutti di usare ribaldo come aggettivo e ribaldamente come avverbio invece di ribaldesco e di ribaldescamente, ma anche queste due voci non si possono considerare mal formate: in fondo si sono acclimatate in italiano coppie come furbo/furbamente e furbesco/furbescamente (probabile modello del nostro ribaldescamente).


Paolo D'Achille

17 febbraio 2023


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Dalla parola al fumetto, dal fumetto alla parola

Avviso da Crusca

Partecipa alla realizzazione del piccolo glossario illustrato della lingua del fumetto!
Tutte le informazioni qui.

Chiusure natalizie

Avviso da Crusca

Durante il periodo natalizio gli uffici dell'Accademia resteranno chiusi il 24 e il 31 dicembre 2024.
L'Archivio resterà chiuso dal 24 al 31 dicembre 2024 compresi, la Biblioteca dal 24 dicembre 2024 al 3 gennaio 2025 compresi.

Visite all'Accademia della Crusca

Avviso da Crusca

Per concomitanza con le Feste, la visita all'Accademia della Crusca dell'ultima domenica del mese di dicembre è stata spostata al 12 gennaio 2025 (ore 11).

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Tornata accademica Giorgio Vasari: arte e lingua e Presentazione dei restauri della Villa medicea di Castello (13-14 dicembre 2024)

27 nov 2024

Progetto Le parole verdi - natura e ambiente - da Dante ai giorni nostri

12 nov 2024

CruscaScuola: Corso di formazione per i docenti a.s. 2024/2025 Leggere e comprendere i testi: riflessioni, strumenti e strategie didattiche

08 nov 2024

CruscaScuola: Un viaggio tra le parole. Il progetto per i docenti delle scuole secondarie di primo grado per l'a.s.2024/2025

08 nov 2024

L’Accademia della Crusca nomina otto nuovi Accademici

30 ott 2024

Scomparsa l'Accademica Ornella Castellani Pollidori

21 ott 2024

Dalla parola al fumetto, dal fumetto alla parola. Verso un piccolo glossario del fumetto e dell'illustrazione - Istruzioni per l’uso

16 ott 2024

L'Accademia della Crusca partecipa alla Bright Night dell'Università di Firenze

17 set 2024

Vai alla sezione