Sul motivo per cui il verbo venire è utilizzato come ausiliare solo nei tempi semplici e non in quelli composti

Sulla scorta delle richieste di alcuni utenti riproponiamo qui una risposta data da Francesco Sabatini sul nostro periodico La Crusca per Voi (n° 29, pp. 8-9), sul motivo per cui il verbo venire è utilizzato come ausiliare solo nei tempi semplici e non in quelli composti.

Risposta

Sul motivo per cui il verbo venire
è utilizzato come ausiliare
solo nei tempi semplici e non in quelli composti

«Marina Hubacech domanda perché il verbo venire è usato come ausiliare solo nei tempi semplici e non in quelli composti.

Premettiamo che il verbo venire si usa per esprimere chiaramente la costruzione passiva quando il participio passato del verbo portante ha anche valore di aggettivo e quindi con l'uso di essere il significato passivo non risulterebbe evidente: dicendo "il vetro è pulito", "la porta era aperta", indichiamo normalmente condizioni in atto (con il verbo essere in funzione di copula, seguito da un aggettivo) e non descriviamo, in forma passiva, azioni compiute da qualcuno. Con altri participi passati invece il rischio non c'è: "Paolo è amato", "l'annuncio era diramato" sono sentiti come passivi. Nei casi ambigui, per esprimere il passivo si ricorre perciò al verbo venire: "il vetro viene pulito (da ...)", "la porta veniva aperta (da ...)". Tale impiego di venire è limitato ai tempi semplici (soprattutto presente e imperfetto dell'indicativo e del congiuntivo: viene, veniva, venga, venisse, e condizionale verrebbe, per fare esempi solo di terza persona singolare; si aggiunga il gerundio venendo; meno necessario l'uso di verrà per sarà e di venne per fu) perché l'ambiguità sussiste solo per questi tempi. Quando, invece, nella costruzione entra il participio stato tutto è chiaro: "il vetro è stato pulito", "la porta era stata aperta".

Si noti un uso speculare. Quando si vuole esprimere più nettamente l'idea di una condizione in atto e durevole, ed evitare invece l'eventuale interpretazione del costrutto come passivo, si sostituisce essere con restare o permanere: in tal caso è meglio dire "la porta resterà aperta" invece di "la porta sarà aperta".»

6 maggio 2005


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Dalla parola al fumetto, dal fumetto alla parola

Avviso da Crusca

Partecipa alla realizzazione del piccolo glossario illustrato della lingua del fumetto!
Tutte le informazioni qui.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Tornata accademica Giorgio Vasari: arte e lingua e Presentazione dei restauri della Villa medicea di Castello (13-14 dicembre 2024)

27 nov 2024

Progetto Le parole verdi - natura e ambiente - da Dante ai giorni nostri

12 nov 2024

CruscaScuola: Corso di formazione per i docenti a.s. 2024/2025 Leggere e comprendere i testi: riflessioni, strumenti e strategie didattiche

08 nov 2024

CruscaScuola: Un viaggio tra le parole. Il progetto per i docenti delle scuole secondarie di primo grado per l'a.s.2024/2025

08 nov 2024

L’Accademia della Crusca nomina otto nuovi Accademici

30 ott 2024

Scomparsa l'Accademica Ornella Castellani Pollidori

21 ott 2024

Dalla parola al fumetto, dal fumetto alla parola. Verso un piccolo glossario del fumetto e dell'illustrazione - Istruzioni per l’uso

16 ott 2024

L'Accademia della Crusca partecipa alla Bright Night dell'Università di Firenze

17 set 2024

Vai alla sezione