Sulla correttezza dell’espressione entro e non oltre

Sergio Lubello risponde a coloro che chiedono delucidazioni sull'espressione entro e non oltre e sul suo rapporto con l'impiego della sola preposizione entro.

Risposta

 

Sulla correttezza dell’espressione entro e non oltre

 

Entro e non oltre, frequente nei testi burocratici (ma non solo), è un sintagma o locuzione preposizionale ridondante, che non aggiunge nulla rispetto al significato espresso dalla sola preposizione entro e serve semplicemente a sottolineare e rafforzare il concetto espresso: entro con valore temporale è sufficiente a indicare ‘prima di un certo termine; prima della fine di un dato periodo’ ("entro le ore 12 del 10 gennaio"; "entro l’anno"; "entro la fine del mese"); in altre parole e non oltre esprime un significato già compreso in quello di entro e pertanto costituisce un’aggiunta pleonastica che potrebbe essere evitata.

Nella frase “la domanda di partecipazione va inoltrata entro il 10 dicembre” si esplicita già chiaramente e senza ambiguità che il termine ultimo di accettazione delle domande è il 10 dicembre e perciò la specificazione “e non oltre” (“la domanda di partecipazione va inoltrata entro e non oltre il 10 dicembre”) non fornisce alcuna nuova informazione. Per poter dare un senso all’ampliamento servirebbe un contesto comunicativo diverso: per es. a una richiesta di proroga (“posso consegnare oltre le ore 12 del giorno x?”) la l’espressione di “entro e non oltre le 12” nella risposta sarebbe giustificata, perché sottolineerebbe la perentorietà del termine, dando forza alla mancata concessione della proroga.

Nel linguaggio giuridico l’espressione entro e non oltre non è ritenuta necessaria a qualificare un termine come essenziale: lo ha espresso chiaramente una sentenza del 2010 della Corte di Cassazione (Cassazione Civile, sez. II, sentenza 25/10/2010 n° 21838) a proposito di un contratto preliminare; da allora i tribunali si pronunciano in proposito in modo univoco: l’espressione “entro e non oltre il…” sarebbe da intendere come una semplice locuzione di stile e, quindi, insufficiente a rendere essenziale, definitivo e improrogabile il termine cui si accompagna; la locuzione servirebbe solo a indicare una data, senza alcun significato di indifferibilità.

Da un’analisi condotta da Michele Cortelazzo si evince che la locuzione nasce più in ambito burocratico-amministrativo che giuridico, e anche le leggi più recenti, in cui la formula si trova documentata, sembrerebbero provenire dallo stesso ambito. Se ne ha conferma se si compie un sondaggio nell’Archivio unificato LLI (Lingua legislativa italiana) e Vocanet (Lessico giuridico italiano, LGI) dell’Istituto di Teorie e Tecniche dell’Informazione Giuridica (ITTIG), che raccoglie l’intero corpus della legislazione in lingua italiana dal 1539 al 2007: contro 2920 occorrenze di entro si registrano solo 4 occorrenze di entro e non oltre (tre delle quali, peraltro, forse non casualmente, del 1971: nel Regolamento del Senato, nel Regolamento della Camera dei Deputati e nello Statuto della Regione Lazio; la quarta occorrenza si trova nel Nuovo Codice della strada del 1992).

Il linguaggio burocratico è ricco di forme ridondanti e di parole usate pleonasticamente: elenco debitamente timbrato e firmato, per ogni eventuale ulteriore chiarimento, presso i competenti uffici, adempimenti di rispettiva competenza, appositi cartelli, ecc. La fossilizzazione dello scritto burocratico ha reso tali ridondanze non solo frequenti, ma a volte quasi inevitabili: così l’espressione entro e non oltre è spesso preferita nei testi burocratico-amministrativi in quanto sentita (impropriamente) come formula più tecnica e più precisa, oltre che stilisticamente più alta; essa è peraltro registrata, con valore rafforzativo, anche in molti dizionari dell’italiano (cfr. per es. le versioni online del Vocabolario Treccani e del Dizionario Sabatini-Coletti).

 

Per approfondimenti:

  • S. Lubello, Il linguaggio burocratico, Carocci 2014.
  • L. Serianni, Italiani scritti, il Mulino 2013.

 

Sergio Lubello

 

Piazza delle lingue: Lingua e diritto

14 febbraio 2017


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Visite all'Accademia della Crusca

Avviso da Crusca

Per concomitanza con le Feste, la visita all'Accademia della Crusca dell'ultima domenica del mese di dicembre è stata spostata al 12 gennaio 2025 (ore 11).

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Progetto Le parole verdi - natura e ambiente - da Dante ai giorni nostri

12 nov 2024

CruscaScuola: Corso di formazione per i docenti a.s. 2024/2025 Leggere e comprendere i testi: riflessioni, strumenti e strategie didattiche

08 nov 2024

CruscaScuola: Un viaggio tra le parole. Il progetto per i docenti delle scuole secondarie di primo grado per l'a.s.2024/2025

08 nov 2024

L’Accademia della Crusca nomina otto nuovi Accademici

30 ott 2024

Scomparsa l'Accademica Ornella Castellani Pollidori

21 ott 2024

Dalla parola al fumetto, dal fumetto alla parola. Verso un piccolo glossario del fumetto e dell'illustrazione - Istruzioni per l’uso

16 ott 2024

L'Accademia della Crusca partecipa alla Bright Night dell'Università di Firenze

17 set 2024

Premio Internazionale Isola di Mozia 2024 conferito all'Accademico Rosario Coluccia

10 set 2024

Vai alla sezione