Sulla lettera k

Ernesto Milanese chiede "quando, come e perché sia sparita la lettera k" e Raffaele Iorio si interroga sulla possibilità - giustificata dai testi altomedievali - di scrivere ke per 'che'.

Risposta

Sulla lettera k

Occorre premettere che nel latino classico c e g avevano sempre valore velare (ovvero CICERO era letto come oggi leggeremmo *chichero e GENUS era *ghenus). Nel volgare italiano, con l'introduzione dei suoni affricati alveopalatali (vale a dire i suoni iniziali di cena, giostra ecc.), si presentò la necessità di distinguere velari e palatali anche nei segni grafici. Dopo diverse incertezze iniziali, che si vedranno in seguito, si è giunti alla norma attuale che distingue l'uso per indicare la velare di: ch, gh davanti ad i, e (chiesa, gheriglio); c, g davanti ad a, o, u (caso, gozzo, cubo); per indicare la palatale, invece, c, g con i ed e (ciliegia, gelato), ci, gi davanti ad a, o, u (ciarla, gioco, giullare).

Nelle prime testimonianze di volgare italiano si possono trovare scelte diverse: per la occlusiva velare sorda (casa, coda) si impiegarono k, qu, ch. Queste pratiche di scrittura sono documentate sin dalle origini: nel noto Placito di Capua (960) si legge "Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene", dove tra l'altro si susseguono que (da leggersi 'che', scritto imitando il modello latino) e ki per indicare lo stesso suono iniziale. Varrà la pena osservare allora che l'italiano è l'unica delle lingue romanze in cui si usano ch e gh per i suoni velari, con le vocali e ed i. Questi digrammi (successione di due segni grafici per indicare un unico suono) sono attestati inizialmente in carte longobarde dell'VIII secolo in nomi propri e comuni germanici (Adelchis, scherpa), in grecismi (archidiaconus), in parole latine (chi da QUĪ) e in volgarismi (Centu porche attestato a Lucca nel 739 o sicche 'secche' nell'816); gh si trova in Aliperghe plurale di un singolare Aliperga. "Siamo dunque di fronte alle prime attestazioni della h come segno diacritico di velarità. I digrammi ch e gh si affermeranno poi definitivamente in toscano con tale valore, superando la concorrenza di altre grafie e in particolare di k" (Maraschio 1993: 154).

Sempre in epoca antica, il k si trova nel volgare di aree italiane non toscane, per influenza del greco, soprattutto nell'Italia centrale e meridionale e con lunga sopravvivenza in Sicilia, dove, invece, ch indica il suono palatale (con un'ampia varietà di pronunce: Sichilia da leggersi 'Sicilia'; pichula 'picciula'; zacharelli 'zacarelli'; contrachiri 'contrairi'). Tale uso per la palatale di  ch (e chi davanti alle vocali a, o, u) si trova anche in antichi documenti settentrionali. Infine, k è attestato in Toscana (nei Conti dei banchieri del 1211 ad esempio) anche per il suono velare sonoro (vale a dire Uki 'Ughi', teckiaio 'tegghiaio'). Si spiega così in parte la successiva affermazione di ch e gh che possono indicare il suono velare con meno ambiguità di k e con un perfetto parallelismo tra segno per la sorda (chierico) e per la sonora (gheriglio) che il k non poteva avere.

Il segno k si usa in italiano contemporaneo soprattutto per parole straniere nelle quali si conserva il grafema proprio della lingua d'origine (koala, karkadè, e dal greco koinè e simili). È anche possibile incontrare k nelle sigle (kg=chilogrammo; km= chilometro), ora anche nelle targhe automobilistiche (Kr è Crotone dal greco Kroton), o con valore connotativo.

 

Per approfondimenti:

  • Ignazio Baldelli, Medioevo volgare da Montecassino all'Umbria, Bari, Adriatica editrice, 1971;
  • Arrigo Castellani, Frammenti d'un libro di conti di banchieri fiorentini del 1211, in Saggi di linguistica e filologia italiana e romanza (1946-1976), Roma, Salerno editrice, 1980, vol. II, pp. 73-140 (104-5); 
  • Pär Larson, Italiano ch, gh: lingua germana in aure romana?, "Studi linguistici italiani", 1988, pp. 38-49;
  • Nicoletta Maraschio, Grafia e ortografia, in L. Serianni-P. Trifone, Storia della lingua italiana I. I luoghi della codificazione, Torino, Einaudi, 1993, pp. 139-227;
  •  Luca Serianni, Grammatica italiana, Torino, UTET, 1989.

A cura di Mara Marzullo
Redazione Consulenza Linguistica
Accademia della Crusca

Piazza delle lingue: La variazione linguistica

6 giugno 2003


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Non ci sono avvisi da mostrare.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Premio Internazionale Isola di Mozia 2024 conferito all'Accademico Rosario Coluccia

10 set 2024

Suonar le labbra. Dialoghi e monologhi d’amore (in musica): la Crusca ospita il concerto di musica rinascimentale a cura dell'Associazione L’Homme Armé

04 set 2024

Sbagliando s'impari: il nuovo libro dell'Accademia pubblicato da Mondadori

27 ago 2024

Progetto Un viaggio tra le parole: i laboratori e gli incontri della Crusca nelle scuole

18 lug 2024

Il Premio Pavese 2024 all'accademico Michele Cortelazzo

L'accademico Lorenzo Renzi insignito del "Premio Linceo 2024"

15 giu 2024

Visita straordinaria di domenica 23 giugno 2024

05 giu 2024

Italiano e inglese nei corsi universitari: la lettera aperta del Presidente dell'Accademia al Rettore dell’Alma Mater Studiorum e alla Ministra dell’Università

23 feb 2024

Vai alla sezione