Uno scoprimento non è (più) una scoperta

Ci sono pervenute due domande che chiedono se è corretto l’uso della parola scoprimento per riferirsi alla cerimonia con cui si espone al pubblico per la prima volta una targa, o se piuttosto non bisognerebbe parlare di scoperta.

Risposta

 

Uno scoprimento non è (più) una scoperta

 

La risposta ai due quesiti può anche essere "lapidaria", visto l’oggetto delle due domande: sì, scoprimento è la parola giusta, perché oggi questo sostantivo ha quasi solo il valore che serve nei due casi proposti, cioè di togliere ciò che copre qualcosa alla vista. In passato, invece, il suo significato coincideva spesso e volentieri con quello di scoperta, atto che rende noto ciò che prima non si conosceva (scoperta, spesso, fa il paio con invenzione, il cui etimo remoto è legato appunto al concetto di trovare) e (soprattutto) suo risultato.

Fino all’Ottocento l’uso di scoprimento per scoperta era frequente e lo si trova in molti titoli di antichi libri di storia e relazioni di viaggio. All’inverso, la parola scoperta ha da sempre il significato suddetto e mantiene il valore che la apparenta a scoprimento ormai solo nel lessico minerario, dove indica la ripulitura di un minerale dagli strati che lo coprono. Vero è che si leggono e sentono non pochissimi casi di "scoperta della lapide" per indicare il suo scoprimento (è accaduto ancora per quella delle vittime della Costa Concordia), ma sarebbe bene evitare questi usi, che generano inutili equivoci.

Per chi ne vuol sapere di più su questi nomi d’azione (quelli in -mento e quelli da participio passato femminile), che in parte si fanno concorrenza (abbinamento/abbinata) e più spesso, fortunatamente, si specializzano (schiarimento/schiarita, spianamento/spianata, scorrimento/scorsa), può vedere Maria Grossmann e Franz Rainer (a cura di), La formazione delle parole in italiano, Tübingen, Niemeyer, 2004, pp. 323-351.

 

Vittorio Coletti

 

7 ottobre 2016


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

ArchiDATA momentaneamente irraggiungibile

Avviso da Crusca

A causa di problemi tecnici, il sito della banca dati ArchiDATA è momentaneamente irraggiungibile. Stiamo risolvendo il problema, e ci scusiamo con gli studiosi interessati.

Piazza delle lingue 2024: Gli incontri dell’italiano. Quattro appuntamenti con la lingua italiana

Avviso da Crusca

Dal 6 al 9 novembre 2024. Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".

Accesso alla sede dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo i visitatori che, a causa dei lavori di restauro in corso nella sede dell'Accademia, l'accesso alla villa di Castello è momentaneamente spostato al civico 48.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Scomparsa l'Accademica Ornella Castellani Pollidori

21 ott 2024

Dalla parola al fumetto, dal fumetto alla parola. Verso un piccolo glossario del fumetto e dell'illustrazione - Istruzioni per l’uso

16 ott 2024

L'Accademia della Crusca partecipa alla Bright Night dell'Università di Firenze

17 set 2024

Premio Internazionale Isola di Mozia 2024 conferito all'Accademico Rosario Coluccia

10 set 2024

Suonar le labbra. Dialoghi e monologhi d’amore (in musica): la Crusca ospita il concerto di musica rinascimentale a cura dell'Associazione L’Homme Armé

04 set 2024

Sbagliando s'impari: il nuovo libro dell'Accademia pubblicato da Mondadori

27 ago 2024

Progetto Un viaggio tra le parole: i laboratori e gli incontri della Crusca nelle scuole

18 lug 2024

Il Premio Pavese 2024 all'accademico Michele Cortelazzo

Vai alla sezione