Vi manderemo in brodo di giùggiole

Alcuni lettori ci hanno chiesto di fornire spiegazioni sull’etimologia e la motivazione storica della locuzione in brodo di giuggiole, usata spesso in dipendenza da verbi come andare (il caso più frequente), mandare, essere.

Risposta

La curiosa locuzione che i lettori ci propongono risulta abbastanza diffusa: oltre che nella lessicografia sincronica, non mancano attestazioni nella stampa, nei social network e nel web in genere.
Non vi sono dubbi sul significato dell’espressione: andare/essere in brodo di giùggiole (e ugualmente mandare) indica la condizione di chi gongola di gioia, muore dalla felicità, è insomma estremamente contento (cfr. Sabatini-Coletti s.v. giuggiola). Si tratta di una contentezza tale che la persona che la sperimenta non è più completamente in sé (cfr. Vocabolario Treccani online).

Alcuni numeri tratti dalla rete: la ricerca su Google al 25/8/2022 limitata alle pagine in italiano indica 58.700 risultati per brodo di giuggiole; 31.700 risultati con la preposizione anteposta (in brodo di giuggiole); 4.990 risultati per va in brodo di giuggiole; 1.650 risultati per manda in brodo di giuggiole. Prevalgono contesti relativi allo sport, alle relazioni amorose, al comportamento degli animali domestici, alla cucina e al cibo: è implicita quasi sempre una certa ironia o una volontà di sottolineare l’eccesso del trasporto emotivo (si veda il titolo della pagina Facebook Andare in brodo di giuggiole con i video a rallentatore).

Troviamo anche casi in cui il senso si avvicina a quello di ‘perdere completamente il controllo’:

L’ambiente tardo-poser non limita però una cucina che se non va in brodo di giuggiole a causa dell’alto numero di coperti è in grado di preparare alcuni piatti liguri come da luogo d’origine. (Descrizione di un ristorante di Milano)

Numerose anche le attestazioni nella lingua giornalistica: sulla “Repubblica” brodo di giuggiole è attestato 202 volte nel periodo 1984-2022; sulla “Stampa” la stessa ricerca fornisce 332 risultati (periodo 1867-2005), con le prime attestazioni risalenti al 1869 (con picco di frequenza negli anni 1970-80).

Cerchiamo ora di capire cosa hanno a che fare le giuggiole e il brodo con il surplus di felicità.

In tutta Italia per dire che qualcuno si scioglie dalla gioia si dice che va in brodo (cfr. Lurati 2001). Dizionari più antichi (come il Vocabolario degli Accademici della Crusca, 1612) registrano anche andare in brodetto nel senso di ‘andare in malora’: anche la felicità, se eccessiva e molto travolgente, può far perdere il controllo e far “andare in malora” la razionalità.

A questo brodo la fantasia dei parlanti ha aggiunto ingredienti vari, generalmente popolari e a buon mercato: nelle diverse zone d’Italia si può “andare in brodo di fagioli, di gnocchi, di ravioli, di pane, di rape, di ceci, di cicciole” (Lurati 2001 s.v. brodo). Ma la specialità più nota − linguisticamente parlando − è certo il brodo di giuggiole.

La giuggiola è definita nei dizionari “frutto del giuggiolo, tra il rosso e il giallo, di forma simile all’oliva, usato per marmellate e conserve” (GRADIT); “è commestibile, ha proprietà sedative ed emollienti dei bronchi e dell’intestino, ed è usato come frutta da tavola” (GDLI). Il nome dell’albero (giuggiolo) e del frutto (giuggiola) derivano dalla forma latina (conservatasi nella denominazione scientifica botanica) ziziphus, a sua volta proveniente dal greco ziziyphos (cfr. DEI, DELI).

In Italia la giuggiola si chiama così in alcune zone della Toscana, nelle regioni dell’Italia centrale e in certe aree dell’Italia meridionale. Al Nord è più frequente il tipo zìzzola/zìzola, nelle diverse realizzazioni locali (cfr. AIS carta n. 1285), attestato anche in vocabolari tardo-ottocenteschi di area settentrionale (Nazari, Dizionario vicentino-italiano; Rosa, Vocabolario bresciano-italiano; Arrighi, Dizionario milanese-italiano). In Toscana le zizzole indicano il frutto del giuggiolo in certe località dell’area occidentale e meridionale della regione (cfr. ALT-web), come conferma anche la lessicografia toscana di area non fiorentina, che registra zizzola come alternativa a giuggiola (cfr. Petrocchi per l’area pistoiese, Nieri per Lucca e Malagoli per Pisa).

La forma giuggiola (la cui prima attestazione risale al XIII secolo in area senese, poi ampiamente documentata a Firenze nel XIV secolo, cfr. TLIO) si è dunque affermata nella lingua nazionale in quanto di area fiorentina.

Dai dizionari ottocenteschi emerge che il frutto era noto per le sue caratteristiche curative, in purezza per fare decotti contro la tosse, o lavorato insieme allo zucchero e alla gomma arabica per produrre pasticche, sempre allo scopo di dare sollievo ai bronchi (cfr. Giorgini-Broglio, Tommaseo-Bellini, Petrocchi).

La pianta è presente su tutto il territorio nazionale: tradizionalmente sembra essere particolarmente apprezzata nella zona dei colli Euganei. Si veda il portale online Sistema informativo sulla flora vascolare dei colli Euganei, che dedica un approfondimento allo Ziziphus proponendo una lista delle varie denominazioni a livello nazionale specificando: “nella tradizione dialettale di alcune regioni come la veneta o la ligure ancora oggi la giuggiola viene chiamata rispettivamente ‘zizoea’ o ‘zizoa’”).

Ad Arquà (Padova), cittadina famosa per aver ospitato Francesco Petrarca, il brodo di giuggiole esiste davvero e si può anche bere: si chiama così un “infuso idroalcolico naturale a base di frutta autunnale: oltre alle giuggiole mature, si utilizzano le mele cotogne, i melograni e l’uva, mettendo il tutto in infusione con l’aggiunta di zucchero e scorze di limone”. La famiglia Gonzaga in epoca rinascimentale avrebbe offerto questo liquore, rendendolo famoso, ai propri ospiti nella residenza estiva sul lago di Garda (cfr. brododigiuggiole.it).

Immediato il collegamento tra la dolcezza dei preparati a base di giuggiola, unita alle proprietà curative, e il modo di dire in questione: il massimo della piacevolezza per le papille gustative e per la salute verrebbe a indicare, per analogia, l’apice (o l’eccesso) della contentezza.

Ma la questione è in realtà più complessa: infatti i dizionari storici (GDLI), etimologici (DEI) e dei modi di dire (Lurati, Hoepli online), unitamente ad articoli di testate specializzate (Magazine Treccani, Zanichelli), riportano che l’espressione brodo di giuggiole è “un’alterazione dell’originario andare in brodo di succiole” (GDLI s.v. giuggiola).

Cosa sono le sùcciole? Si chiamano così in alcune aree della Toscana (vedi oltre) le castagne bollite (cfr. GRADIT). La forma viene dal verbo succiare, dal modo in cui talvolta si mangiavano le castagne così cotte.

L’espressione in brodo di succiole (più spesso broda nelle prime occorrenze) è ampiamente attestata nella fraseologia toscana a partire dal ’600, con lo stesso significato del brodo di giuggiole che usiamo oggi. Il più alto numero di attestazioni si trova nel Vocabolario degli Accademici della Crusca: la locuzione è registrata nella terza, quarta e quinta edizione come forma “più vile” di andare in broda, con la quale condivide il significato di ‘essere particolarmente felice, compiacersi in grande misura’. I contesti presentati afferiscono a testi comici di autori toscani: l’espressione appartiene quindi a una fraseologia ritenuta tipicamente popolare. L’attestazione più antica (cfr. anche GDLI) si trova nella commedia La Tancia di Michelangelo Buonarroti il Giovane, rappresentata per la prima volta nel 1612: “mi struggo, e me ne vo in broda di succiole” (quarta ed. s.v. succiola). Nella quinta edizione (s.v. broda) si citano due esempi simili sia per data sia per genere, il primo di Benedetto Buonmattei: “Oh lecconi! Vo’ ve ne sarest’iti in broda di succiole” (Cicalate: Le tre sirocchie, 1635); il secondo di Domenico Poltri: “Il buon cuoco se n’andava in broda di succiole, vedendo ch’egli pacchiava sì bene” (Cicalata in lode dei cuochi, fine ’600). L’espressione è usata anche da Ippolito Neri, autore empolese, tra fine ’600 e inizio ’700 nel poema eroicomico La presa di San Miniato; ancora, nella traduzione delle Commedie di Terenzio di Antonio Cesari, pubblicate a inizio ’800. Tutti esempi, come facilmente prevedibile, di autori toscani (tranne il Cesari, che però fu emblema del purismo linguistico toscanocentrico) riferibili al linguaggio delle commedie o al genere delle “cicalate” (genere prediletto dagli Accademici della Crusca, consistente in virtuosistiche digressioni su argomenti futili e inconsueti).

Altre occorrenze sono tutte di carattere lessicografico, per lo più ottocentesche e di autori toscani. Non mancano interessanti eccezioni: ad esempio il Vocabolario bolognese-italiano di Carolina Coronedi Berti (1869, s.v. broda), che cita andar in broda di succiole come “traduzione” del bolognese andar in broda d’ fasù (brodo di fagioli), fornendo una testimonianza di come nelle varie zone d’Italia il brodo proverbiale possa essere creato con ingredienti diversi (cfr. Lurati).

Tornando alle giuggiole, il Vocabolario degli Accademici della Crusca nella quarta e quinta edizione registra un sintagma affine al nostro: disgraziarne/disgradarne l’acqua delle giuggiole “si disse scherzevolmente in maniera proverbiale, volendo lodare o approvare come eccellente qualche atto, o detto, o qualche persona” (quinta ed., s.v. giuggiola). Vengono presentati due esempi, il più antico dalla commedia La strega (scritta tra il 1545 e il 1550) dell’accademico Anton Francesco Grazzini detto il Lasca, il secondo tratto dalle Dichiarazioni de’ proverbi di Giovammaria Cecchi, pubblicate nel 1820, che sembrano riprendere e spiegare la battuta del Lasca. Questo lo scambio nella commedia: “Che giudizj pettorali. // F. [altro personaggio, ndr] Io ne disgrazio l’acqua delle giuggiole” (quarta ed., s.v. pettorale). L’autore gioca sull’ambiguità dell’aggettivo pettorale: era un giudizio pettorale (termine legislativo considerato arcaico dal Tommaseo-Bellini) quello fornito in modo sommario e senza obbligo di motivazione da parte di un magistrato. In questo contesto, per evidenziare quanto i giudizi siano stati efficaci e ben formulati, l’altro personaggio dichiara che in confronto lui disprezza (disgraziare) l’acqua delle giuggiole (che, come sappiamo, aveva a che fare letteralmente con il petto). La battuta è attestata anche in altra forma: “Io ne disgrado l’acqua delle giuggiole” (cfr. quinta ed., s.vv. giuggiola e disgradare), il che spiega il doppio verbo presente nel sottolemma della quinta Crusca (disgraziarne/disgradarne) e nel Tommaseo-Bellini (s.v. pettorale e s.v. giuggiola). Dunque il decotto fatto con le giuggiole (acqua, e non brodo) era usato con successo già nel ’500, tanto da diventare protagonista di battute scherzose, ma ancora evidentemente non passato all’uso proverbiale di cui ci stiamo occupando.

Bisogna aspettare la fine del ’700 per trovare la forma andare in brodo di giuggiole in testi della letteratura italiana. La prima testimonianza è del 1791, anno della prima edizione delle Novelle grasse di Domenico Batacchi, autore di origine pisana: “A tal vista di Cascina il Signor / iva in broda di giuggiole e ridea” (GDLI). Si tratta di un’opera poetica in sesta rima di argomento erotico e giocoso: genere che ben si presta a una fraseologia come questa, come abbiamo visto.

Nella seconda metà dell’800, le attestazioni si fanno ben più numerose, in testi di vario genere e di diversa provenienza geografica. Nella maggior parte delle occorrenze troviamo la forma standard brodo. Qualche esempio da Google libri:

E quel bestione del colonnello Luigi Anviti andava in brodo di giuggiole e si ubbriacava di vino e di vanagloria a sentirsi chiamar da quella brutta congregazione il campion della fede (Franco Mistrali, Cinque anni di reggenza. Storia annedotica di Luisa Maria di Borbone, Milano, Libreria di Francesco Sanvito, 1860, p. 320) [autore nato a Parma, ndr]

Egli andava in brodo di giuggiole quando in conversazione poteva far cadere il discorso su’ tempi di sua gioventù (“La settimana religiosa di Milano”, 1881, p. 6)

Il vecchio Aterno si stropiccia gli occhi, se ne va in brodo di giuggiole, e promette e giura di voler essere sempre fidelissimo tributario al nato monarca (“Bullettino della deputazione abruzzese di storia patria”, 1889, p. 47)

Anche i dizionari dell’epoca, accanto a brodo/broda di succiole (desueto agli occhi dei più, ma da citare obbligatoriamente in un vocabolario, viste le attestazioni della Crusca), registrano il nostro brodo di giuggiole. Uno dei primi a farlo è il Tommaseo-Bellini: “Andare in brodetto: dicesi anche andare in broda e in brodo di giuggiole” (s.v. brodetto). Si veda anche il Nòvo dizionario universale della lingua italiana di Policarpo Petrocchi (1852-1902), secondo cui si può andare in broda di succiole (s.v. broda e succiola) ma anche in broda di giuggiole (s.v. giuggiola).

Nel clima dell’Italia postunitaria, in cui molti lessicografi si impegnavano a diffondere il modello linguistico fiorentino in tutta la penisola, si attivano interventi censori di “correzione”, secondo cui l’unica forma accettabile è brodo di succiole; l’altra non sarebbe che una deformazione. I due più tenaci sostenitori di questa tesi sono Costantino Arlia e Pietro Fanfani: la esplicitano prima in un trafiletto sulla rivista (da loro diretta) “Il Borghini. Giornale di filologia e lettere italiane” del 1875, poi nel Lessico dell’infima e corrotta italianità (1881), sempre frutto della loro collaborazione (da cui è tratta la citazione che segue, s.v. giuggiola):

Dicono Andare in broda di giuggiole per Godere di molto di chicchessia [sic], Averne somma compiacenza, Sdilinquire dal piacere, ma dicon male; rettamente s’ha a dire Andare o Andarsene in broda di succiole, che è l’antico modo Andare in brodetto o in guazzetto perché le giuggiole non si lessano, come le castagne o marroni sbucciati, che si dicono succiole o più comunamente Ballotte.

Una difesa così strenua è segno evidente che a quest’altezza cronologica le giuggiole stavano prendendo il sopravvento sulle succiole.

Lo conferma autorevolmente l’ultima edizione del Vocabolario degli Accademici della Crusca, i cui lavori iniziarono nel 1863:

Andare in broda, e più spesso Andare in broda di giuggiole o di succiole, è modo basso, che vale Compiacersi sommamente di checchessia e quasi Liquefarsi per il piacere (s.v. broda).

Cosa può aver portato a una sovrapposizione e progressivo scambio tra succiole e giuggiole all’interno di questo sintagma?

Prima di tutto la somiglianza fonetica e grafica tra le due forme, facilitata, per la maggior parte dei parlanti, dal fatto di ignorare le succiole: forma, questa, antica e di limitata diffusione nella stessa Toscana. Lo confermano gli atlanti linguistici: già dalle inchieste AIS il tipo succiole ‘castagne lessate con la buccia’ appare residuale (attestato solo a Radda in Chianti e Incisa Valdarno, qui marcato come termine rustico); secondo ALT-web la forma succiole (e simili) è usata solo in alcune località del Mugello, del Valdarno, del Senese e del Grossetano. Nell’area strettamente fiorentina succiole risulta residuale rispetto al sinonimo ballotte già a inizio Novecento; il che potrebbe spiegare la facile sostituibilità del frutto immerso nel brodo.

A questo proposito, ALT-web riporta alcune risposte interessanti alla domanda n. 308, in cui si chiede la forma locale per le castagne lessate con la buccia. In alcune zone della Val d’Elsa (tra Firenze e Siena) gli informatori dicono castagne in suggiola o in succiola; nel grossetano possono chiamarsi suggiole, suggiuli, oppure giuggiole, giuggiule: esempi concreti che dimostrano la vicinanza, fino alla completa sovrapposizione, delle forme per indicare i due frutti. Ecco che può capitare di trovare anche in testi scritti di fine ’800 la curiosa espressione andare in brodo di suggiole:

Allorché il Morellet nel 1761 [...] ebbe tradotto il Directorium Inquisitorum Nicolai Eymericii, credendo d’avere scoverto un nuovo mondo, e rivelate cose arcane, onde andavasene in brodo di suggiole [...]. (Luigi Caruso, La verità sopra Galileo Galilei, Napoli, Vincenzo Manfredi, 1865, p. 101)

Al processo di assimilazione può aver contribuito il fatto che le castagne e le giuggiole sono entrambi frutti che maturano in autunno, tanto da diventare entrambe protagoniste (ancora una volta interscambiabili) di altri modi di dire. Nell’800 in area fiorentina si poteva sentire il proverbio: “per San Michele (29 settembre), la giuggiola è nel paniere” (Giorgini-Broglio, s.v. giuggiola), ma anche “per San Michele la succiola nel paniere” (Giorgini-Broglio, s.v. Succiola). Lurati propone infine un’altra spiegazione del modo di dire: la forma con giuggiole si è diffusa non tanto in riferimento al frutto e alle sue caratteristiche, ma soprattutto grazie alla sostanza fonica di giuggiola che rimanda a parole come gioia e simili (deriverebbe da gioggia, giogia + -ola ‘piccola gioia’).


Nota bibliografica
:

  • Cletto Arrighi, Dizionario milanese-italiano, Milano, Hoepli, 1896.
  • Carolina Coronedi Berti, Vocabolario bolognese italiano, Bologna, Monti, 1869.
  • Giuseppe Malagoli, Vocabolario pisano, Firenze, Accademia della Crusca, 1939.
  • Giulio Nazari, Dizionario vicentino-italiano e regole di grammatica ad uso delle scuole elementari di Vicenza, Ordenzo, Tip. Bianchi, 1876.
  • Idelfonso Nieri, Vocabolario lucchese, Lucca, Tipografia Giusti, 1901.
  • Policarpo Petrocchi, Nòvo dizionario universale della lingua italiana, Milano, Vallardi, 1898.
  • Gabriele Rosa, Vocabolario bresciano-italiano Brescia, S. Malaguzzi, 1877.

Alice Mazzanti

27 marzo 2023


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Dalla parola al fumetto, dal fumetto alla parola

Avviso da Crusca

Partecipa alla realizzazione del piccolo glossario illustrato della lingua del fumetto!
Tutte le informazioni qui.

Chiusure natalizie

Avviso da Crusca

Durante il periodo natalizio gli uffici dell'Accademia resteranno chiusi il 24 e il 31 dicembre 2024.
L'Archivio resterà chiuso dal 24 al 31 dicembre 2024 compresi, la Biblioteca dal 24 dicembre 2024 al 3 gennaio 2025 compresi.

Visite all'Accademia della Crusca

Avviso da Crusca

Per concomitanza con le Feste, la visita all'Accademia della Crusca dell'ultima domenica del mese di dicembre è stata spostata al 12 gennaio 2025 (ore 11).

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Tornata accademica Giorgio Vasari: arte e lingua e Presentazione dei restauri della Villa medicea di Castello (13-14 dicembre 2024)

27 nov 2024

Progetto Le parole verdi - natura e ambiente - da Dante ai giorni nostri

12 nov 2024

CruscaScuola: Corso di formazione per i docenti a.s. 2024/2025 Leggere e comprendere i testi: riflessioni, strumenti e strategie didattiche

08 nov 2024

CruscaScuola: Un viaggio tra le parole. Il progetto per i docenti delle scuole secondarie di primo grado per l'a.s.2024/2025

08 nov 2024

L’Accademia della Crusca nomina otto nuovi Accademici

30 ott 2024

Scomparsa l'Accademica Ornella Castellani Pollidori

21 ott 2024

Dalla parola al fumetto, dal fumetto alla parola. Verso un piccolo glossario del fumetto e dell'illustrazione - Istruzioni per l’uso

16 ott 2024

L'Accademia della Crusca partecipa alla Bright Night dell'Università di Firenze

17 set 2024

Vai alla sezione