25 ottobre 2023: il Collegio della Crusca nomina 10 nuovi accademici

Mercoledì 25 ottobre 2023 il Collegio degli Accademici della Crusca, riunito in seduta straordinaria, ha nominato 10 nuovi accademici: 5 accademici corrispondenti italiani e 5 accademici corrispondenti esteri.
Sono stati nominati Accademici corrispondenti italiani: Francesco Bausi, Fabrizio Franceschini, Giuseppe Polimeni, Paolo Trovato e Maria Teresa Zanola; Accademici corrispondenti esteri: Patrick Boyde, Cesáreo Calvo Rigual, Roman Govorukho, Franco Pierno e Roman Sosnowski

Il corpo accademico risulta ora composto da 102 accademici, suddivisi in 3 classi: gli Accademici ordinari (44) e gli Accademici corrispondenti, a loro volta suddivisi in italiani (23) ed esteri (34), oltre al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Accademico ad honorem.


L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).