Per l'anno 2015 l'Accademia della Crusca organizza insieme all'ODG corsi di formazione per i giornalisti.
I corsi inizieranno ad aprile e si terranno nella sede dell'Accademia, la Villa medicea di Castello, a Firenze.
Il tema degli incontri sarà l'uso giornalistico della lingua italiana. Di seguito il programma del corso:
14 aprile
Claudio Marazzini
Carlo Bartoli (Presidente Ordine dei Giornalisti della Toscana - Il Tirreno)
Il giornalista di fronte all'italiano contemporaneo: norma, scelte e strumenti
27 aprile
Federigo Bambi
Franca Selvatici (La Repubblica)
La lingua del diritto com'è, com'è stata e come dovrebbe essere
25 maggio
Claudio Marazzini
Marcello Mancini (Direttore de La Nazione)
Luoghi comuni, conformismo e discriminazione linguistica
15 giugno
Cecilia Robustelli
Giovanni Pallanti (La Nazione) e Chiara Brilli (Controradio)
Linguaggio di genere: le necessità dei tempi e la lingua italiana
21 settembre
Luca Serianni
La lingua dei giornalisti come modello di scrittura
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli studiosi che l'Accademia resterà chiusa venerdì 3 giugno.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° maggio 2022 per accedere all'Archivio non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane però fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° maggio 2022 per accedere alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane però fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo che dal 1° maggio, a norma del D.L. 24 marzo 2022 n. 24 e dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022, per accedere ai locali dell'Accademia, all'Archivio e alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere all'Archivio dell'Accademia non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere alla Biblioteca non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.
La banca dati è disponibile negli Scaffali digitali.
Dall'inizio di Gennaio, nella sezione "Consulenza linguistica" del nostro sito sono pubblicate tre risposte a settimana, invece delle consuete due. Grazie all'impegno di accademici, redattori e collaboratori disponiamo di un buon numero di risposte pronte: avremo così modo di ridurre i tempi di attesa di coloro che si sono rivolti a noi.