Il Centro di Ateneo per la promozione della lingua e della cultura italiana "Chiara e Giuseppe Felitrinelli" (Calcif) dell'Università degli Studi di Milano è nato nel 2003 con la finalità di promuovere attività che incentivino la conoscenza della lingua e della cultura italiana presso gli studenti stranieri. Da due anni il Calcif organizza, con il patrocinio dell'Ufficio scolastico della Lombardia, del Comune di Milano-Polo Lingue, della Società Dante Alighieri e dell'Accademia della Crusca, il Master online di primo livello Promoitals, il cui bando è disponibile in rete sul sito dell'Università degli Studi di Milano.
Il master Promoitals è rivolto a laureati italiani e stranieri e ha l'obiettivo di fornire una formazione specifica di livello universitario a chi sia interessato a insegnare la lingua e la cultura italiana agli stranieri presso Enti, Istituzioni e aziende in Italia e all'estero. Il master si svolge prevalentemente in rete e prevede tirocini presso enti e aziende convenzionati.
Le iscrizioni sono aperte dal 19 dicembre 2016 al 1 febbraio 2017. Le prove di accesso si svolgeranno il 10 e il 13 febbraio 2017. L'inizio delle attività didattiche è previsto per il 7 marzo 2016. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito Calcif e sul sito dell'Università degli Studi di Milano.
Segnaliamo inoltre che il 12 gennaio 2017, in occasione della presentazione del master che si svolgerà nella Sala Napoleonica di Palazzo Greppi a Milano e che coinvolgerà il coordinatore del Master Promoitals Massimo Prada (docente di Filologia moderna presso l'Università di Milano) e le accademiche Silvia Morgana (docente di Filologia moderna, rettrice della rivista Italiano Linguadue) e Ilaria Bonomi (docente di Linguistica dei media), il presidente onorario dell'Accademia della Crusca Francesco Sabatini terrà una lezione intitolata Di lingua e di linguaggio. Lezione di italiano, su cui maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi" del nostro sito.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.