Segnaliamo volentieri l'intervista che Mara Rechichi ha fatto al presidente dell'Accademia della Crusca Claudio Marazzini, pubblicata in rete sul sito "La zattera del pensiero".
Nel corso della conversazione, registrata in attesa dell'incontro Come parleremo nel 2050 tra nuove tecnologie, migrazioni, demografia e contaminazioni, organizzato nell'ambito dei "Giovedì Scienza" a Torino, il professor Marazzini parla dello stato attuale dell'italiano, del suo rapporto con le varietà regionali e i forestierismi (in particolare gli anglicismi), facendo anche riferimento al gruppo "Incipit" costituito presso l'Accademia con lo scopo di monitorare i neologismi incipienti. Il presidente parla anche del linguaggio della politica e della questione del femminile dei nomi professionali, che negli ultimi tempi ha raccolto una certa eco mediatica.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.