Dopo l'anteprima al cinema fiorentino della Compagnia, La fabbrica dell'italiano, il primo docufilm dedicato all'Accademia della Crusca e alla sua storia, trova nuove occasioni per farsi conoscere dal pubblico.
Giovedì 12 maggio 2022 alle ore 20 e 15 il docufilm verrà trasmesso su Sky Arte. Il film è inoltre presente e disponibile in ogni momento sulla piattaforma in rete Its Art, La piattaforma digitale promossa dal Mibact per valorizzare il patrimonio artistico e culturale italiano.
ocumentario, dedicato all'Accademia della Crusca e alla sua storia, è stato realizzato da Berta Film grazie al sostegno della Fondazione CR Firenze, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Amici dell’Accademia della Crusca. Nella pellicola compaiono, fornendo il proprio contributo di studiosi e artisti, lo storico Alessandro Barbero, l’attrice Monica Guerritore, lo storico dell’arte Tomaso Montanari, il presidente dell’Accademia della Crusca Claudio Marazzini, i presidenti onorari Francesco Sabatini e Nicoletta Maraschio, l'accademico Marco Biffi.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
A causa della chiusura estiva dell'Accademia della Crusca, la biblioteca resterà chiusa dall'8 al 19 agosto compresi.
A causa della chiusura estiva dell'Accademia della Crusca, l'Archivio resterà chiuso dall'8 al 19 agosto compresi.
L'Accademia della Crusca resterà chiusa dall'8 al 19 agosto compresi. Gli uffici riapriranno regolarmente il lunedì 22.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° maggio 2022 per accedere alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane però fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo che dal 1° maggio, a norma del D.L. 24 marzo 2022 n. 24 e dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022, per accedere ai locali dell'Accademia, all'Archivio e alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere all'Archivio dell'Accademia non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere alla Biblioteca non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.