Nel corso della terza settimana di Novembre, l'Accademia della Crusca sarà lieta di ospitare uno spettacolo teatrale specificamente pensato per essere allestito nella sua sede. Antichi maestri, tratto dall'omonimo romanzo di Thomas Bernhard, è realizzato dalla Compagnia Lombardi-Tiezzi di Pistoia: diretto da Federico Tiezzi e interpretato dal Sandro Lombardi, Martino D'Amico e Alessandro Burzotta, andrà in scena per sei giorni consecutivi, dal 22 al 27 novembre, alla villa di Castello di Firenze. Nei giorni feriali lo spettacolo inizierà alle ore 21, sabato alle ore 19.30 e domenica alle 18; nel fine settimana l'ingresso allo spettacolo sarà abbinato alla visita dell'Accademia (sabato alle ore 18, domenica alle 16.30).
La prenotazione è obbligatoria al numero 055 600218, oppure via e-mail all'indirizzo info@lombarditiezzi.it.
Maggiori informazioni nel sito web www.lombarditiezzi.it.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli interessati che la sede dell'Accademia resterà chiusa venerdì 7 aprile 2023.
A causa dei lavori di installazione del nuovo impianto antincendio nella Sala di lettura della Biblioteca che avranno luogo dal 13 marzo al 14 aprile 2023:
In ottemperanza alla normativa vigente, si raccomanda a tutti coloro che frequentano, a vario titolo, la Villa medicea di Castello, l’osservanza delle seguenti regole da adottare per il contenimento dei consumi energetici:
- all’interno della Villa l’esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale è consentito per 11 ore giornaliere dall’8 novembre al 7 aprile (art. 1 comma 2 del Decreto del Ministro della Transizione ecologica del 6 ottobre 2022);
- la media ponderata delle temperature dell'aria, misurate nei singoli ambienti di ciascun locale della Villa per la climatizzazione invernale non deve essere superiore a 19 gradi centigradi, più 2 gradi centigradi di tolleranza (art. 19-quater del Decreto legge n. 17 del 1° marzo 2022);
- l’apertura delle finestre per il ricambio dell’aria deve essere limitata allo stretto necessario;
- regolare la luminosità della luce artificiale a seconda della luminosità esterna;
- spegnere le luci, il monitor del PC e il fancoil quando ci si allontana dalla propria postazione di lavoro e al termine del proprio orario di lavoro;
- non stampare mail o altri documenti, se non strettamente necessario.