Debutta in prima nazionale dal 1 al 3 luglio 2021 a Pompei Theatrum Mundi Il Purgatorio. La notte lava la mente di Mario Luzi da Dante, con la drammaturgia di Sandro Lombardi e Federico Tiezzi e la regia di Federico Tiezzi. Al progetto, patrocinato e cofinanziato dal Comitato Nazionale Dante 2021, l'Accademia ha dato il proprio patrocinio scientifico.
Nel mese di luglio ci saranno tre tappe toscane, a Firenze, nel Secondo Chiostro del Complesso Monumentale di Santa Croce (7 e 8 luglio), a Pistoia, alla Fortezza Santa Barbara (10 e 11 luglio), a Siena, in Piazza Iacopo della Quercia-Piazza del Duomo (13 luglio).
Rinasce per il centenario dantesco del 2021 la drammaturgia che Mario Luzi, Accademico della Crusca, aveva tratto dal Purgatorio, con la rinnovata e straordinaria realizzazione di Federico Tiezzi e Sandro Lombardi.
Per informazioni: https://www.lombarditiezzi.it
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Dal 3 gennaio 2023, per gli studiosi che accedono alla Biblioteca è in vigore un nuovo regolamento.
In ottemperanza alla normativa vigente, si raccomanda a tutti coloro che frequentano, a vario titolo, la Villa medicea di Castello, l’osservanza delle seguenti regole da adottare per il contenimento dei consumi energetici:
- all’interno della Villa l’esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale è consentito per 11 ore giornaliere dall’8 novembre al 7 aprile (art. 1 comma 2 del Decreto del Ministro della Transizione ecologica del 6 ottobre 2022);
- la media ponderata delle temperature dell'aria, misurate nei singoli ambienti di ciascun locale della Villa per la climatizzazione invernale non deve essere superiore a 19 gradi centigradi, più 2 gradi centigradi di tolleranza (art. 19-quater del Decreto legge n. 17 del 1° marzo 2022);
- l’apertura delle finestre per il ricambio dell’aria deve essere limitata allo stretto necessario;
- regolare la luminosità della luce artificiale a seconda della luminosità esterna;
- spegnere le luci, il monitor del PC e il fancoil quando ci si allontana dalla propria postazione di lavoro e al termine del proprio orario di lavoro;
- non stampare mail o altri documenti, se non strettamente necessario.