Costituzione del fondo librario "Arrigo Castellani"; progetto cofinanziato dall'Ente Cassa di Risparmio di Firenze; 2012-214.
La formazione del fondo "Arrigo Castellani", resa possibile dalla donazione da parte della famiglia della biblioteca scientifica dello studioso e accademico, costituisce l’ultimo atto di un percorso che l’Accademia della Crusca ha sempre più intensificato nel corso del Novecento, ovvero l’incremento delle proprie raccolte tramite l’acquisizione di biblioteche (ma anche di archivi personali) di figure di primo piano nella scena letteraria e linguistica nazionale.
Il progetto ha portato alla catalogazione del materiale librario (circa 4.500 monografie e circa 2.000 estratti) e la sua collocazione in due stanze appositamente sistemate e arredate, una delle quali intitolata allo studioso. Il progetto si è concluso nella primavera 2014.
Il progetto è stato cofinanziato dall'Ente Cassa di Risparmio di Firenze.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.