Segnaliamo volentieri l'avvenuta premiazione del concorso letterario Ceresio in giallo, manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Porto Ceresio e dedicata a opere italiane di genere giallo, thriller, noir e poliziesco, a cui l'Accademia della Crusca offre il patrocinio dalla terza edizione (2021).
La cerimonia si è svolta il 9 maggio 2022 sulle rive del lago Ceresio. Durante la serata sono stati assegnati i premi relativi alle tre sezioni del concorso (la principale, "romanzi editi", e le due sezioni dedicate alle opere non pubblicate "racconti inediti" e "gialli nel cassetto" ), oltre ai premi speciali e alle menzioni d'onore. Vincitore del concorso è risultato Piergiorgio Pulixi (Un colpo al cuore, Rizzoli, 2021).
L'Accademico della Crusca Paolo D'Achille, che era presente alla cerimonia, ha dichiarato per l'occasione: "Il Concorso letterario internazionale Ceresio in Giallo costituisce un alto contributo alla vitalità della lingua italiana: complimenti agli organizzatori, ai vincitori e a tutti i partecipanti”.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Dal 3 gennaio 2023, per gli studiosi che accedono alla Biblioteca è in vigore un nuovo regolamento.
In ottemperanza alla normativa vigente, si raccomanda a tutti coloro che frequentano, a vario titolo, la Villa medicea di Castello, l’osservanza delle seguenti regole da adottare per il contenimento dei consumi energetici:
- all’interno della Villa l’esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale è consentito per 11 ore giornaliere dall’8 novembre al 7 aprile (art. 1 comma 2 del Decreto del Ministro della Transizione ecologica del 6 ottobre 2022);
- la media ponderata delle temperature dell'aria, misurate nei singoli ambienti di ciascun locale della Villa per la climatizzazione invernale non deve essere superiore a 19 gradi centigradi, più 2 gradi centigradi di tolleranza (art. 19-quater del Decreto legge n. 17 del 1° marzo 2022);
- l’apertura delle finestre per il ricambio dell’aria deve essere limitata allo stretto necessario;
- regolare la luminosità della luce artificiale a seconda della luminosità esterna;
- spegnere le luci, il monitor del PC e il fancoil quando ci si allontana dalla propria postazione di lavoro e al termine del proprio orario di lavoro;
- non stampare mail o altri documenti, se non strettamente necessario.