Nel corso dei secoli l’Accademia della Crusca ha accolto oltre 1.300 membri italiani e stranieri. Ne hanno fatto parte non solo filologi e linguisti, ma anche scienziati (Galilei, Redi, Torricelli), storici e filosofi (Muratori, Voltaire, Gioberti, Rosmini, Denina, Amari e Gentile) e scrittori (Manzoni, Leopardi, Tommaseo, Giusti, Carducci, De Amicis, D’Annunzio, Bacchelli e Luzi).
Il Catalogo degli Accademici (http://accademicidellacrusca.org) è una banca dati che raccoglie le schede degli accademici italiani e stranieri che dalla fondazione (1582/1583) fino a oggi hanno fatto e fanno parte dell'Accademia. Per ogni membro la scheda riporta data di nomina, biografia, nome accademico, motto, pala, ritratto e busto; attraverso il bottone "Materiali d'Archivio" si accede ai documenti conservati nell'Archivio storico e descritti nell'Archivio digitale.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.