L’Accademia della Crusca conserva da secoli il più importante archivio per la storia della lingua italiana: volumi manoscritti, carte autografe, lettere, schedari lessicografici, per un totale di oltre 1900 unità archivistiche (fra volumi, faldoni, buste, quaderni, schedari).
Per consultarli, non è sempre necessario venire nella sede dell'Accademia. Moltissimi documenti sono disponibili anche virtualmente, nell'Archivio Digitale: aperto a tutti, in rete dal 2005.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Partecipa alla realizzazione del piccolo glossario illustrato della lingua del fumetto!
Tutte le informazioni qui.