Venerdì 29 aprile 2022 il Collegio degli Accademici della Crusca, riunito in seduta straordinaria, ha nominato 19 nuovi accademici: 7 Accademici ordinari, 8 Accademici corrispondenti italiani e 4 Accademici corrispondenti esteri.
Sono stati nominati Accademici Ordinari: Federigo Bambi, Claudio Ciociola, Claudio Giovanardi, Riccardo Gualdo, Carla Marello, Ivano Paccagnella e Maria Luisa Villa. Sono stati nominati Accademici corrispondenti italiani: Gaetano Berruto, Marco Biffi, Stefano Carrai, Massimo Palermo, Paolo Squillacioti, Enrico Testa, Anna Maria Thornton e Lorenzo Tomasin. Sono stati nominati Accademici corrispondenti esteri: Manuel Carrera Díaz, Franz Rainer, Giovanni Rovere e Wen Zheng.
Il corpo accademico risulta ora composto da 100 accademici suddivisi in 3 classi: gli Accademici ordinari (48) e gli Accademici corrispondenti a loro volta suddivisi in italiani (20) e esteri (30), oltre che due Accademici ad honorem (Sergio Mattarella e Giorgio Napolitano).
«Con queste nomine l’Accademia della Crusca dà nuovo slancio alle proprie attività di ricerca e di alta formazione, guardando ai tradizionali ambiti di studio che le sono propri, ma anche a nuovi orizzonti di ricerca e di promozione della nostra lingua, in Italia e all’estero», ha dichiarato il presidente dell’Accademia Claudio Marazzini.
Maggiori informazioni sulle nomine sono disponibili nel comunicato stampa.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.