Accademia della Crusca
mercoledì 11 settembre 2013
Mercoledì 11 settembre 2013, il Collegio Accademico riunito in seduta straordinaria ha eletto 19 nuovi Accademici della Crusca tra ordinari, corrispondenti italiani e corrispondenti stranieri.
Sono stati eletti Accademici ordinari:
Vittorio Formentin (Università di Udine)
Paolo Grossi (giudice della Corte Costituzionale)
Paolo D’Achille (Università di Roma Tre)
Rita Librandi (Università di Napoli, L’Orientale)
Annalisa Nesi (Università di Siena)
Sono stati eletti Accademici corrispondenti italiani:
Giancarlo Breschi (Università di Firenze)
Nicola De Blasi (Università di Napoli, Federico II)
Carla Marello (Università di Torino)
Ivano Paccagnella (Università di Padova)
Giuseppe Patota (Università di Siena, sede di Arezzo)
Giovanni Ruffino (Università di Palermo)
Maria Luisa Villa (scienziata dell’Università di Milano)
Accademici corrispondenti stranieri:
Sandro Bianconi (Locarno)
Ivan Klajn (Belgrado)
Pär Larson (Firenze)
José Antonio Pascual (Madrid)
Giampaolo Salvi (Budapest)
Wolfgang Schweickard (Saarbrücken)
Gunver Skytte (Copenaghen)
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.